APPUNTAMENTI

Presentazione del libro di Massimo Adinolfi, "Problemi magnifici" - Mondadori UNIQUE CODE: 202201235
N. ATTIVITA': 1
LINK


LOCALITA'

Salerno

REGIONE

Campania

DATE

IL 12/05/2022

DESCRIZIONE

Gioved?? 12 maggio, alle ore 18.00, presso il Teatro Antonio Ghirelli (Viale Antonio Gramsci - Salerno) Massimo Adinolfi presenta Problemi magnifici. Gli scacchi, la vita e l???animo umano (Mondadori). Intervengono Alfonso Amendola, Mario Lamagna, Edoardo Scotti, Giorgio Ventre.

C????? chi considera gli scacchi un gioco difficile, e la filosofia un???attivit?? pesante. Eppure il ??nobilissimo?? gioco, al pari della filosofia, non ?? ??difficile, ma profondo: come un alto mare aperto??. Dunque anche chi rimane sulla costa, timoroso ma affascinato dal tentare il mare, pu?? seguire le rotte che i giocatori vi tracciano. A tutti quelli che sono rimasti sulla riva il filosofo e appassionato scacchista Massimo Adinolfi racconta le avventure e le rivalit?? dei campioni, le piccole e grandi manie, le curiosit?? e i record. In altre parole, ??i magnifici problemi che gli scacchisti provano a risolvere sulla scacchiera, ma pi?? ancora quelli che, come tutti, devono risolvere nella vita??. Riuscendo nel non facile compito di far convivere in uno stesso libro Wittgenstein e Capablanca, Platone e Kasparov, Kant e Karpov, Quine e Carlsen, Adinolfi li rende a pari titolo protagonisti di un avvincente e istruttivo racconto filosofico. Perch?? gli scacchi, meglio se attraverso le lucide lenti della filosofia, ci permettono di capire qualcosa in pi?? del mondo. Cos?? il lettore trover?? in queste pagine le bizze di Fischer e il caratteraccio di Korchnoi, la fragilit?? di Morphy e l???aggressivit?? di Alekhine, le loro geniali mosse sulla scacchiera e quelle assai pi?? aleatorie che, come tutti, hanno dovuto compiere nella vita. Ma anche alcune cruciali questioni filosofiche ??? che cos????? la libert??, quale politica ?? possibile in democrazia, quale rapporto intratteniamo con la morte, cosa significa giocare e chi siamo noi italiani ??? trattate senza timore reverenziale o sfoggio di erudizione, ma prese ??maledettamente sul serio??, nonostante il tono sempre sospeso tra lo scherzoso e il divertito. Partendo dalle battaglie pi?? memorabili e dai profili psicologici dei contendenti, Adinolfi dimostra come il mondo degli scacchi possa essere una chiave d???accesso privilegiata ai segreti della vita sociale e dell???animo umano. Il risultato ?? un libro di filosofia, godibile anche per chi non conosce le regole del gioco, ricco di spunti e parallelismi sorprendenti, che intrattiene e fa riflettere con la stessa pensosa leggerezza con cui uno scacchista muove i suoi pezzi.
Massimo Adinolfi, professore ordinario di Filosofia Teoretica presso l???Universit?? di Napoli Federico II, dirige con Vincenzo Vitiello la rivista di filosofia ??Il Pensiero??. Editorialista de ??Il Mattino?? di Napoli dal 2007, collabora con ??Huffington Post?? e ??Il Foglio??. I suoi libri pi?? recenti sono Hanno tutti ragione? Post-verit??, fake news, big data e democrazia (2019) e Qui, Accanto. Movimen- ti del pensiero (2020). A scacchi ha giocato in tenerissima et?? e fino al 1984, quando ?? di- venuto candidato maestro; ?? tornato a farlo di recente, dopo una lunga, imperdonabile vacanza dalla scacchiera.

OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE

Massimo Adinolfi, Alfonso Amendola, Mario Lamagna, Edoardo Scotti, Giorgio Ventre

TARGET

TEMI

Delia Agenzia Letteraria

Roma
16
84121
Campania
Salerno
Salerno
3666421650
Altro (specificare altra categoria)
Agenzia Letteraria
No

TEATRO ANTONIO GHIRELLI

Viale Antonio Gramsci
1
84121

Campania
Salerno
Salerno

Carmen Arzano

Delia Agenzia Letteraria