APPUNTAMENTI

Dopocena con autore UNIQUE CODE: 202201255
N. ATTIVITA': 1
LINK


LOCALITA'

Druento

REGIONE

Piemonte

DATE

IL 16/05/2022

DESCRIZIONE

Incontro con accompagnamento musicale con l'autrice druentina Tiziana Magnaguagno per presentare la sua ultima opera "Soldati in mandria", Voglino editrice.
Il luogo deputato (La Mandria) esiste, e questa storia avrebbe potuto essere vera. Nel 1938 il comandante tedesco Adamo Kohl, mercenario perverso e latitante, arruola uomini per deportarli in un angolo di pace del Piemonte, dove la guerra appare ancora distante, per condurre un'operazione che tarda a cominciare. I reclutati approdano in Mandria con il carico delle loro esperienze, le pi?? disparate e dolorose. Con la complicit?? delle donne e delle famiglie di mezzadri, nella riscoperta del valore dell'amicizia convergeranno tutti verso un comune denominatore: superare il passato per ricostruire un futuro.
Leggere il passato per comprendere il nostro presente ?? oggi imprescindibile: ogni occasione di ri-lettura della storia e confronto fra chi partecipa all'incontro, seppur nel suo essere romanzo, rappresenta un momento delicato su cui riflettere tornando alle proprie case.
L'autrice druentina ha ambientato il romanzo nelle campagne tra Venaria, Druento e La Mandria. Ciascun lettore potr?? visitare e conoscere di persona i luoghi narrati.

OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE

Tiziana Magnaguagno

TARGET

TEMI

Biblioteca civica di Druento

via Garibaldi
0
10040
Piemonte
Torino
Druento
0119940742
Biblioteche e mediateche
No

Biblioteca civica di Druento

via Garibaldi
0
10040

Piemonte
Torino
Druento

Valentina Ficco

Coopculture