Mercoled?? 4 Maggio 2022 alle ore 21.00
Sala Primo Levi della biblioteca Archimede
Parole in tazza grande e Adelphi editore
presentano i libri "Stalingrado" di Vasilij Grossman e "La Russia di Putin" di Anna Politkovskaja
Intervengono:
Pietro Tosco, docente Universit?? di Verona
Alessio Lasta giornalista di "Piazzapulita" de La7 appena tornato da Kiev
e la traduttrice Claudia Zonghetti
STALINGRADO
Quando P??tr Vavilov, un giorno del 1942, vede la giovane postina attraversare la strada con un foglio in mano, puntando dritto verso casa sua, sente una stretta al cuore. Sa che l???esercito sta richiamando i riservisti. Il 29 aprile, a Salisburgo, nel loro ennesimo incontro Hitler e Mussolini lo hanno stabilito: il colpo da infliggere alla Russia dev???essere "immane, tremendo e definitivo??.
LA RUSSIA DI PUTIN
Da qualche tempo l???Occidente cerca di tranquillizzarsi sulla Russia presentando Vladimir Putin come un bravo ragazzo volenteroso. Ma ora questo libro di Anna Politkovskaja, giornalista moscovita nota per i suoi coraggiosi reportage sulle violazioni dei diritti umani in Russia, ci svela, in pagine ben documentate e drammatiche, tale autoinganno. Ed ?? un libro destinato a restare memorabile per la maestria e l???audacia con cui l???autrice racconta le storie (pubbliche e private) della Russia di oggi, soffocata da un regime che, dietro la facciata di una democrazia in fieri, si rivela ancora avvelenato di sovietismo. Ma non si pensi a una fredda analisi politica: ??Il mio ?? un libro di appunti appassionati a margine della vita come la si vive oggi in Russia?? scrive la Politkovskaja. E tanto meno si pensi a una biografia del presidente: Putin resta infatti sullo sfondo, anzi dietro le quinte, per essere chiamato sul proscenio soltanto nel tagliente capitolo finale, dove viene ritratto come un modesto ex ufficiale del kgb divorato da ambizioni imperiali. In primo piano ci incalzano invece squarci di vita quotidiana, grottesca quando non tragica: la guerra in Cecenia con i suoi cadaveri ??dimenticati??; le degenerazioni in atto nell???ex Armata Rossa; il crack economico che nel ???98 ha travolto la neonata media borghesia, supporto per un???autentica evoluzione democratica del Paese; la nuova mafia di Stato, radicata in un sistema di corruzione senza precedenti; l???eccidio a opera delle forze speciali nel teatro Dubrovka di Mosca; la strage dei bambini a Beslan, in Ossezia.
Pietro Tosco, nato a Torino, ?? docente a contratto di Letteratura russa moderna e contemporanea nell???Universit?? di Verona. Si ?? laureato in Culture moderne comparate nel 2007 all???Universit?? di Torino, facolt?? di Lettere e filosofia. Sta con seguendo il Phd in Letterature straniere e scienze della letteratura. ?? stato visiting scholar presso l???RGGU di Mosca (Universit?? Statale Russa per le Scienze Umane). Profondo conoscitore dell???opera di Vasilij Grossman, al quale ha dedicato numerose pubblicazioni, ?? membro del direttivo e del comitato scientifico del Centro studi Vita e destino di Torino
Alessio Lasta ?? giornalista e inviato di ???Piazzapulita???, La7. Ha realizzato inchieste e reportage per Rai, Mediaset e La7, da ???Mi manda Raitre??? a ???L???ultima parola???, da ???La Gabbia??? a ???Ballar??, oltre a numerosi servizi per Tg4 e Tg5. Per la televisione ha raccontato l???Italia degli ultimi e quella dei furbetti, la crisi del Nordest e il crac delle banche. Ha vinto diversi premi giornalistici, tra cui il premio ???Ilaria Alpi???, ???L???anello debole??? e il premio ???Giornalisti del Mediterraneo???.
Claudia Zonghetti ?? una traduttrice italiana Ha tradotto per Einaudi classici della letteratura russa come ???I fratelli Karamazov??? di F??dor Dostoevskij e ???Anna Karenina??? di Lev Tolstoj, mentre si ?? occupata per Adelphi dell'opera di Anna Politkovskaja e Vasilij Grossman. Ha collaborato alla compilazione del ???Dizionario russo-italiano / italiano-russo???, di Julia Dobrovolskaja per l'editore Hoepli.
Ha vinto il premio Gorky, il Premio Gregor von Rezzori (2009 alla migliore traduzione), il premio "Russia-Italia attraverso i secoli" e il premio Read Russia (2018-2020).
.
Pietro Tosco, Alessio Lasta, Claudia Zonghetti
011.8028.722/724 ??? 345.61709