Esponente con Miguel de Unamuno della cosiddetta ???Generazione del ???98???, Antonio Machado ?? tra gli autori pi?? letti, studiati e tradotti del Novecento. I suoi versi hanno fatto del territorio dello spirito la meta prediletta: nei paesaggi andalusi, nelle stanze private e nel segreto degli oggetti quotidiani si manifestano la memoria e il sogno, agisce il flusso inarrestabile dei giorni, prende corpo il sentimento di vivida nostalgia che attraversa l???intera opera. Spingendo lo sguardo lungo i sentieri del ricordo e dell???attualit??, Machado pennella, a propria immagine e somiglianza, scenari dalle tinte inconfondibili. Questa nuova edizione, interamente curata da Matteo Lef??vre, contiene una ricchissima selezione dalle raccolte??Solitudini, Campi di Castiglia, Nuove canzoni, Da un canzoniere apocrifo??e dalle??Poesie sparse.
Matteo Lef??vre (Roma, 1974) insegna Lingua e traduzione spagnola all???Universit?? di Roma ???Tor Vergata???. Critico e traduttore, ha pubblicato saggi e monografie sulla lirica del Rinascimento spagnolo, sulla traduzione letteraria e specializzata e sulla poesia ispanica del Novecento.
Loretta Frattale insegna Letteratura spagnola all???Universit?? di Roma ???Tor Vergata???. Gli ambiti privilegiati della sua attivit?? di ricerca sono la letteratura spagnola contemporanea e le scritture dei m