Anche quest???anno l???Istituto Comprensivo ???A. Pagano??? di Nicotera ha aderito alla Campagna nazionale di lettura ???Il maggio dei libri??? con iniziative che daranno spazio ad attivit??, eventi e occasioni di lettura con l???obiettivo di sottolineare e rafforzare il valore sociale del libro quale elemento chiave della crescita personale, culturale e sociale di una comunit?? aperta, accogliente ed inclusiva.
Si tratta di vari di appuntamenti che vedono coinvolti alunni e autori e resi possibili grazie all???impegno degli studenti, dei docenti dell???Istituto e dell???instancabile leadership organizzativa del Dirigente Scolastico prof. Giuseppe Sangeniti.
Gli incontri accompagneranno e svilupperanno quello che ?? il tema dell???edizione: ???Dalla tradizione all???integrazione??? e il dialogo con gli autori sar?? un???occasione per rifletterne insieme e condividere emozioni.
All???Istituto ???A. Pagano??? ???Il Maggio dei libri 2022??? prender?? il via ufficialmente venerd?? 6 maggio con gli alunni delle classi terze di Nicotera che dialogheranno con la giornalista Marialucia Conistabile sui mille volti della nostra terra dalle mille bellezze e dalle mille contraddizioni.
Si proseguir?? il 12 maggio con diversi incontri dell???autrice Giusy Staropoli Calafati che presenter?? due suoi lavori: ???I Giganti??? agli alunni delle classi prime e seconde di Nicotera e Joppolo e ???Terra Santissima??? agli alunni delle classi terze di Joppolo.
I ragazzi avranno l???occasione per fare un tuffo nel cuore della centenaria tradizione popolare dei giganti e per coglierne il ruolo ed il significato.
L???autrice si intratterr?? con gli alunni della classe terza di Joppolo per discutere del suo romanzo ???Terra Santissima???, opera proposta al ???Premio Strega 2022???, con cui la stessa ha cercato di tirare fuori le profonde radici con cui ogni calabrese ?? legato alla propria terra anche quando n????? lontano.
Un legame privo di stereotipi ma vivo, fatto di luoghi, parole, profumi e simboli.
???Il Maggio dei libri 2022??? si concluder?? sabato 14 maggio con l???autore Vitaliano Fulciniti e il suo libro ???Dall???accoglienza all???integrazione??? per parlare di ???umanit?? e altruismo??? con gli alunni delle classi seconde di Nicotera. Il testo ?? innanzitutto frutto dell???esperienza dell???autore maturata durante i 14 mesi in cui ha ricoperto l???incarico di direttore del ???Cara??? di Capo Rizzuto, dove mettersi al servizio degli altri era pane quotidiano e non slogan.
Valori, questi dell???accoglienza e dell???integrazione, di cui l???autore mostra il significato pi?? profondo con l???impegno diretto, fatto di ???incontri??? e ???comprensione??? nella sua accezione originaria.
Sar?? dunque un???occasione interessante, soprattutto per i tocchi di umanit?? che vi si possono ravvisare in un???opera vissuta prima che scritta.
L???Istituto con queste iniziative vuole promuovere ulteriormente alcuni dei valori che sono i capisaldi del quotidiano intervento educativo e formativo e al contempo rispondere a quelli che sono i bisogni culturali dei propri alunni. La Scuola per tanto mette in atto una serie di percorsi didattici e formativi finalizzati allo sviluppo di abilit?? e competenze ritenute oggi, pi?? che mai, strumenti che non possono mancare nella ???borsa degli attrezzi??? del futuro cittadino. In questa ottica la ???lettura???, fatta in modo consapevole e competente, ?? l???elemento che pu?? legare in modo indissolubile il recupero delle tradizioni e il mondo attuale.
Giusy Staropoli Calafati, Vitaliano Fulciniti, Marialucia Conistabile