Bellini riscrisse, ma con una caparbiet?? che solo rare altre volte aveva sfoderato, Norma: non vi sarebbe stato che quel titolo. Non avrebbe mai accettato di chiamare in altra maniera il volto che, come Narciso piegato sulla fonte assassina, vedeva gi?? affiorare dalle righe del pentagramma. 26 dicembre 1831. L'esordio di Norma sul palcoscenico della Scala segna insieme l'apice creativo della musica di Vincenzo Bellini e un clamoroso fiasco, che spinge il siciliano a fuggire da un teatro in tumulto e vagare per una citt?? infreddolita. Un uomo lo insegue, impeccabile nell'eleganza ma distaccato e alt??ro nel portamento; una figura che attraversa, avvolta dentro una nube di mistero, tutta la vita del musicista - quell'esistenza che somiglia tanto a un romanzo, e che le pagine ritraggono alla luce di una passione travolgente e inesausta. Dall'infanzia catanese agli anni difficili della formazione napoletana, e poi il debutto nella lirica, i viaggi, la fama, il trasferimento a Milano e gli eccessi, il repertorio leggendario degli amori infelici. Quello per la giovane Maddalena, figlia del magistrato Fumaroli. Il legame controverso e pericoloso con Giuditta Cant??. Le seduzioni sottili di Giuditta Pasta. Il desiderio etereo e mai appagato per Maria Malibran, diva assoluta e sublime interprete, nella stagione londinese del compositore. E poi Parigi, l'irrompere della malattia e la fine precoce, la solitudine romantica del genio e l'enigma dell'oscuro ammiratore che finalmente spalanca lo scrigno dei suoi segreti, sciogliendo l'intreccio della narrazione. Tessere di un mosaico suggestivo e racconto di un universo - quello del melodramma italiano - che l'abile penna dell'autore trasforma in magnifica avventura, tra puntuale ricostruzione storica e opera d'invenzione, fedele tanto alle verit?? nitide della biografia, quanto ai tradimenti della finzione.
-
Luigi La Rosa, giornalista e scrittore, ultimamente si divide tra l'Italia e Parigi.
Per Rizzoli-Bur ha curato i volumi Pensieri di Natale, Pensieri erotici, L???anno che verr?? e L???alfabeto dell???amore. Un suo racconto ?? nell???antologia Quel che c????? tra di noi - storie d???amore omosessuale (Manni). E??? autore di Solo a Parigi e non altrove ??? una guida sentimentale e Quel nome ?? amore ??? itinerari d???artista a Parigi, editi entrambi da Ad est dell'equatore.
Per Touring Club ha curato la sezione letteraria e artistica dell???ultima guida verde di Parigi. "L'uomo senza inverno" ?? il suo penultimo libro pubblicato con Piemme.
Luigi La Rosa, Consuelo Consoli, Massimo Maugeri