Presentazione del libro di Bruno Mario Broccolo.
Questo libro nasce dalla voglia di esprimere una passione per l'architettura che travolge l'architettura stessa e si riflette su tutti gli altri ambiti che affiancano e che connotano la vita di un architetto che voglia essere oggi anche un uomo di cultura, oltre che un tecnico. Ne esce un testo denso di rimandi, di rinvii a altre architetture, a libri, a musiche, a film, a ricordi personali, aneddoti. Il testo ?? frutto della vicinanza a Gian Carlo Leoncilli Massi, della frequentazione dell'ambiente universitario ed ?? rivolto a un pubblico ideale, fatto di studenti (in architettura si ?? sempre studenti), che vogliano seguire un inattuale corso di composizione architettonica. Presentazione di Paolo Belardi. Postfazione di Mario Pisani.
Bruno Mario Broccolo, Paola Lungarotti, Paolo Belardi, Mario Pisani, Michela Giuglietti, Enrico Sciamanna