Siamo particolarmente orgogliosi di invitarvi alla presentazione di un libro davvero importante per affrontare un tema che sappiamo essere di profonda attualit??, e quest'anno pi?? che mai utile per comprendere la realt?? in cui viviamo.
Questa presentazione costituisce il primo degli appuntamenti con cui la Bibliomediateca comunale di Popoli aderisce anche quest'anno alla campagna nazionale "Il Maggio dei Libri" e si terr?? venerd?? 20 maggio 2022 presso la nostra biblioteca in via Decondre 103 a Popoli alle ore 18.00.
Il libro si intitola: "Ritratti di donne" di Marzia Schenetti, ed. Masch 2022.
L'autrice di Reggio Emilia ha raccolto queste storie di donne da tutt'Italia, per farcele conoscere e poter offrire spunti di confronto e riflessione sul tema dell'impegno delle donne che si sono adoperate per le loro comunit??, sul tema dell'indipendenza economica, della realizzazione nel mondo del lavoro, della lotta per il riconoscimento dei diritti umani e civili e per affrontare il tema della normalit??, dell'aiuto e della libert?? dell'individuo.
Marzia Schenetti, Artista poliedrica. Oltre ad essere una cantante, un'attrice teatrale e un'artista che si muove tra grafica e arti figurative, ?? scrittrice.
Definita una Aedo 2.0 per come raccoglie e ri-racconta, anche in forma di cantastorie, le storie delle donne. In dieci anni 9 libri, partendo da una trilogia dedicata al contrasto alla violenza, (Il Gentiluomo. Una storia di Stalking - Premio della critica e lettura consigliata dal Centro Documentazione Donna), fino agli ultimi due Volumi di raccolta, "Ritratti di Donne". (Vol 1 - 2019) (Vol. 2 - 2022). In queste raccolte, le trascrizioni integrali delle interviste da lei fatte a Donne che rappresentano il Coraggio, la Ribellione, il Sacrificio, la Resistenza e la Resilienza. I suoi Ritratti spaziano dal tema del Lavoro e dello sfruttamento a quello delle Donne alle prese con la guerra e le violenze che questa porta con s??, cos?? come tutte le guerre contemporanee che ogni giorno le donne continuano a combattere: discriminazioni, malagiustizia, violenza di genere, mafia.
Marzia Schenetti