Il ciclo ha per sottotitolo ???La Bibbia riletta dalla letteratura moderna??? e vuole essere un???attenta ??? seppur parzialissima ??? proposta di analisi della vitalit?? ispiratrice del Libro dei Libri. L???ideazione e l???organizzazione del ciclo sono del giornalista Saul Stucchi, direttore della rivista di turismo culturale ALIBI Online, che introdurr?? gli ospiti delle tre serate e far?? da moderatore.
Il professor Boitani presenter?? il suo libro ???Rifare la Bibbia. Ri-Scritture letterarie???, edito da il Mulino nel 2021 nella collana ???Collezione di testi e di studi???. In particolare si soffermer?? sulle storie di Giacobbe e di Giuseppe come sono state rielaborate da Thomas Mann nella sua monumentale tetralogia ???Giuseppe e i suoi fratelli???, pubblicata tra il 1933 e il 1943.
Due giorni dopo, gioved?? 12 maggio, il libro della Genesi riletto e riscritto da Mann lascer?? posto al Vangelo secondo Giovanni Testori. Il poliedrico autore (scrittore e poeta, giornalista e drammaturgo, regista teatrale e pittore) sar?? al centro dell???incontro con Stefano Bruzzese, docente all???Universit?? Cattolica del Sacro Cuore di Milano, e il giornalista Giuseppe Frangi. Bruzzese ?? l???autore della postfazione alla ???Traduzione della Prima lettera ai Corinti??? di Testori (SE, 2019). Frangi ha fondato nel 1998 l???Associazione Giovanni Testori per tutelare e valorizzare il lascito dello scrittore.
Il ciclo ???Riscritture delle Scritture??? si chiuder?? gioved?? 26 maggio con due capolavori della letteratura russa, anzi universale. Claudia Zonghetti, traduttrice de ???I fratelli Karamazov??? di F??dor Dostoevskij per la nuova edizione nella collana dei ???Supercoralli??? Einaudi (2021) parler?? della figura di Cristo nell???ultimo romanzo di Dostoevskij. Lo scrittore Andrea Tarabbia si soffermer?? invece sulla figura di Cristo nel romanzo ???Il Maestro e Margherita??? di Michail Bulgakov, scritto in epoca staliniana ma pubblicato postumo tra il 1966 e il 1967 (oltre un quarto di secolo dopo la morte dell???autore).
Innumerevoli le traduzioni realizzate Claudia Zonghetti. Da Adelphi ?? appena arrivato in libreria ???Stalingrado??? di Vasilij Grossman, di cui ha tradotto per lo stesso editore ???Vita e destino???, ma anche ???La Russia di Putin??? e il ???Diario russo??? di Anna Politkovskaja.
Andrea Tarabbia ha tradotto ???Diavoleide??? di Bulgakov per Voland (2012). Con il romanzo ???Madrigale senza suono??? (Bollati Boringhieri, 2019) ha vinto il Premio Campiello. Il suo ultimo libro ?? ???Il demone a Beslan???, pubblicato da Bollati Boringhieri nel 2021.
Piero Boitani, Stefano Bruzzese, Giuseppe Frangi, Claudia Zonghetti, Andrea Tarabbia, Saul Stucchi