APPUNTAMENTI

Alkantara. Un ponte sul fiume UNIQUE CODE: 202202174
N. ATTIVITA': 1
LINK


LOCALITA'

Catania

REGIONE

Sicilia

DATE

IL 06/05/2022

DESCRIZIONE

Un cammino che ci mostra le vicende di una stirpe in continuo divenire; dagli amori dei protagonisti agli usi e i costumi che nei secoli sono mutati in incessanti colpi di scena che vedono una famiglia dei Nebrodi varcare la soglia del millennio. Tutti avevano tratto beneficio dalle ricchezze dell'isola, lasciando in cambio un'impronta distintiva nelle citt??, nella lingua, nel cibo e nelle tradizioni. Lungo la strada del racconto troveremo le figure degli avi di Tancredi, il "protagonista", dapprima sfocate ma poi essenziali: Gaetano, Carmelo, Domenico, Antonio, Salvatore e lo zio Fortunato, accanto al nipote Tancredi per supportarlo a trasmettere la storia della sua famiglia alle generazioni future. Belle e d'esempio le ultime parole dello zio sussurrate proprio a Tancredi: "L'esistenza di ognuno di noi fa parte di una storia pi?? grande che ci fa capire la vita di chi ci ha preceduto e scoprire quella storia significa vivere un'esistenza pi?? consapevole".

OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE

Antonio Sozzi (autore), Antonello La Piana (editore), Giacomo Pistone (poeta e musicista)

TARGET

TEMI

Comune di Catania

Piazza Duomo
1
95100
Sicilia
Catania
Catania
0957151846
Comuni
No

Palazzo della Cultura

Vittorio Emanuele II
121
95131

Sicilia
Catania
Catania

Gaetano Amoruso

Casa editrice GAEditori