DESCRIZIONE
Favole al telefono ?? un'iniziativa gi?? collaudata che nasce dalla collaborazione pluriennale e ormai consolidata tra la Biblioteca comunale e i Licei di Castelvetrano.
Il progetto, realizzato nell'ambito dei PCTO, individua come destinatari finali i bambini della scuola primaria di primo grado, bambini ricoverati in ospedale e le loro
famiglie. Gli alunni del Liceo Psicopedagogico, dopo una attenta formazione, realizzata a supporto della realizzazione del progetto, hanno svolto un lavoro di ricerca,
studio, scelta e interpretazione di varie favole, tante e diverse, in modo da adattarle in base alle necessit?? del bambino che avanza richiesta in biblioteca.
Nel tentativo di sfruttare a pieno le capacit?? e la predisposizione dei singoli alunni, si sono creati gruppi di lavoro che li hanno impegnati in attivit?? di lettura, scrittura di
favole e filastrocche, creazione di disegni, video animati e rappresentazioni su copioni da loro scritti, realizzazione di cortometraggi fruibili dai bambini.
All'interno del percorso si ?? costituito un gruppo di lettura volontario.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
LI CAUSI ENRICA, FLAVIA TUMMARELLO, REMDA GIADA, SOFIA BARBERA, SCIACCA GIULIA, LO IACONO ANNA MARIA, DABIELA GIOIA, ALICE GIOIUA, CALIA
FEDERICA, BOSCO CHIARA, DARIA BELLANCA, ALESSIO CANGEMI, MARTINO GIULIA, INGRANCA ELITA, GRAZIANO ALESSANDRA, BASSI GIULIA, RANIOLO
MICHELL,TERRANOVA GABRIELE, DI MAIO MARTINA, ARCADIPANE ROBERTA, MARCHESE ERICA, TRISTANO GIADA, CUSENZA ALESSIO, SCIRICA GIADA