DESCRIZIONE
Il Premio Teatro per ragazzi ???Emanuele Luzzati??? Andar per mare??? Tra realt?? e immaginazione, ?? stato istituito dal Comune di Santa Margherita Ligure con deliberazione
della Giunta Comunale n. 180 del 31/08/2021. Esso nasce con lo scopo di rilanciare le idee pedagogiche dell???artista Emanuele Luzzati e far comprendere quanto sia
importante nei bambini stimolare la fantasia, la creativit??, la manualit?? e l'attivit?? ludica, con gli strumenti dell'invenzione e dello stupore, come ha saputo fare il
maestro con la sua arte e il suo estro.
Il Premio si compone di due sezioni:
- una con bando diffuso a livello nazionale per compagnie di professionisti operanti nell'ambito del teatro per ragazzi;
- una con bando diffuso a livello regionale per le Scuole Primaria e Secondaria di primo grado con lavori attuati all'interno del loro percorso scolastico annuale.
Per la sezione del Premio riservato alle Scuole Primarie della Regione Liguria, si ?? classificata al primo posto la classe 3. B della Scuola Primaria Scarsella dell???Istituto Comprensivo di Santa Margherita Ligure con la loro opera inedita e molto originale dal titolo ???Il Ciottolo???, che verr?? messa in scena il 27 maggio alle ore 10,30 presso la piattaforma del Sentiero degli Animali, nel Parco del Monte di Portofino ??? localit?? Nozarego (frazione di Santa Margherita Ligure), nel giorno in cui si celebra
l???anniversario della ratifica da parte del Parlamento italiano della dichiarazione ONU dei diritti dell???Infanzia e dell???Adolescenza.
Con la partecipazione dell'attore, autore teatrale e regista Pino Petruzzelli che per l'occasione far?? delle letture nel bosco.
Si segnala, per l???accuratezza della ricerca sul territorio, l'opera ???Cala dell???Oro??? della classe 2. A della Scuola Primaria Scarsella dell???Istituto Comprensivo di Santa
Margherita Ligure che sar?? rappresentata il 28 maggio nel Teatro della Scuola.???
Il Premio Nazionale, riservato alle Compagnie Teatrali ?? stato assegnato al Teatro delle Quisquilie di Trento che rappresentar?? lo spettacolo ???Storie di Gianni??? luned?? 6 giugno alle ore 10,30 nel Parco del Flauto Magico di Santa Margherita Ligure in Corso Elia Rainusso; giorno in cui si terr?? anche la premiazione.
Breve descrizione dello spettacolo:
Sono passati 60 anni dalla prima pubblicazione di Favole al telefono, racconti pieni di inventiva e di colpi di scena, che hanno incantato letteralmente generazioni di bambini e che continuano ancora a incantare.
In scena un attore-narratore-cantastorie che, con canzoni, proiezioni e altri piccoli archibugi teatrali, racconta alcune di queste storie, con la semplicit?? che
richiedono e che, ci piace pensare, avrebbe apprezzato anche l???autore
Gli eventi del 27 maggio e del 6 giugno, in caso di maltempo si svolgeranno nell'Auditorium dell'Istituto Comprensivo di Santa Margherita Ligure in Via Genrale Liuzzi n. 1
Iniziativa organizzata dal Comune di Santa Margherita Ligure - Servizi Bibliotecari con il Patrocinio della Regione Liguria