DESCRIZIONE
La Biblioteca comunale di Cavallino, per il quarto anno consecutivo, aderisce a "Libri Salvati".
La rassegna ?? promossa dall'Associazione italiana biblioteche, in collaborazione con l???Associazione italiana di public history e con il patrocinio dell???Associazione italiana editori, per ricordare le B??cherverbrennungen, i roghi di libri avvenuti la notte del 10 maggio 1933 a Berlino e nelle principali citt?? della Germania.
L???edizione 2022 ?? dedicata alla censura come forma sottile di controllo anche in biblioteca.
Uno spazio espositivo ?? stato allestito in Biblioteca per catalizzare l'attenzione dei lettori sui libri censurati sia nel 1933 che nel corso di episodi pi?? recenti che hanno visto alcune amministrazioni pubbliche (Venezia, Carate Brianza nel 2015, Todi e Verona nel 2017) censurare volumi parte delle collezioni di alcune biblioteche.
Dal 9 al 15 Maggio, in Biblioteca, presso i punti lettura (Storybook) e a scuola, sono programmati appuntamenti di lettura ad alta voce di albi illustrati tratta dalla bibligrafia di libri censurati nel 2015 (https://www.aib.it/attivita/libri-salvati/libri-salvati-2022/2022/97101-libri-salvati-2022-come-aderire/).