DESCRIZIONE
Il Liceo ???Quinto Orazio Flacco??? di Portici, ha promosso la prima edizione di Libri in Reggia, il Salone del libro Citt?? di Portici, un evento realizzato con la collaborazione del Comune della citt?? vesuviana e l???Universit?? ???Federico II??? di Napoli, Dip. di Agraria, con i patrocini di Regione Campania, Ministero della Cultura e Citt?? Metropolitana di Napoli, che avr?? luogo nei giorni 13, 14 e 15 maggio 2022, all???interno delle sale del Palazzo Reale di Portici. Alla manifestazione, che ospiter?? gli stand di tanti editori campani, prenderanno parte diversi autori del panorama letterario nazionale, oltre che giovani scrittori e artisti di diversa provenienza.
Il progetto ???Libri in Reggia??? ha come scopo quello di valorizzare la capacit?? di interpretazione della realt??, strumento posto al servizio della collettivit?? in una fase storica in cui si fa sempre pi?? fatica ad individuare dati attendibili tra notizie fruite attraverso canali sempre meno controllati e controllabili; in una societ?? i cui valori sono sempre pi?? subordinati al consumo immediato di esperienze, oggetti e, purtroppo, di relazioni umane, occorre assolutamente mettere al centro di tutto l???essere umano e, soprattutto, i giovani esseri umani, corredandoli di un pensiero che li guidi e ispiri, evitando lo smarrirsi nell???accettazione passiva di un???informazione che viaggia al tempo di un tweet.
Il salone del libro attraverso incontri con autori, laboratori e performance artistiche vuole consentire alla cittadinanza e a tutte le scuole del territorio di condividere saperi e abilit?? di cui ognuno pu?? essere contemporaneamente creatore e fruitore. Il progetto vuole essere, inoltre, vetrina di una didattica che trascende l???ora cattedratica e opera formazione attraverso nuove modalit?? e nuovi linguaggi.
Sar?? un???occasione irrinunciabile per celebrare il rituale, antico e sempre nuovo, di aprire un libro e mettersi a leggerlo, un gesto al quale gli uomini di ogni tempo e di qualunque et??, sia pure nel mutare di attitudini, gusti e strumenti, si affidano in cerca della soddisfazione di un certo bisogno: protezione, comprensione, fuga, illuminazione???Ognuna di queste necessit??, che all???atto del leggere chiediamo di soddisfare, dice del nostro desiderio di rispondere meglio ???alla vocazione di essere umani???.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Antonella Cilento, Sergio Saggese, Maria Rosaria Selo, Lorenzo Marone, Maria Luisa Iavarone, Nino Daniele, Raffele Messina, Costanzo Ioni, Liliana D'Arena, Alessandra Callegari, Rosaria De Cicco, Eduardo Tartaglia, Veronica Mazza, Giuseppe Gaudino, Camilla Carola Farias, Patrizia Pellegrino, ecc...