DESCRIZIONE
Scuola Primaria di Paolisi
Aderisce all???iniziativa con il filone ???leggere per comprendere il presente??? con la lettura ??? LO SMONTABULLI??? per motivare gli alunni al piacere della lettura, e di guidarli ad apprezzare le emozioni e gli insegnamenti che il libro pu?? offrire. Molteplici e varie sono le attivit?? e i laboratori di lettura appositamente predisposti; in particolare: lettura in circle-time; conversazione sulla morale della storia; domande guida per la comprensione del testo; riordino in sequenza del racconto attraverso la realizzazione di disegni; attivit?? e giochi di gruppo sulle regole dello star bene insieme (comportamenti corretti/scorretti a casa, a scuola, ecc.). Alla fine del percorso ?? previsto un incontro con l???autore che accompagner?? i bambini attraverso le pagine pi?? significative del libro letto; gli alunni potranno entrare nel vivo del racconto intervenendo e chiedendo direttamente allo scrittore circa i contenuti.
Le classi prime e seconde riflettono sul momento storico che stiamo vivendo , dove le immagini della guerra e delle sofferenze monopolizzano le informazioni e parlare di pace, supportati dalla lettura di libri dedicati a questo valore, diventa una sfida e una possibilit??. L???ascolto di piccole fiabe per sognare, ridere e ripudiare la guerra, i conflitti e privilegiare la pace, l???amicizia e la fantasia, immaginando modalit?? diverse per la costruzione di un mondo non violento diventa un momento prezioso della giornata in cui ai bambini si concede il diritto pi?? importante di tutti, quello alla fantasia e all???immaginazione gratuita e spensierata. Il libro scelto per la lettura ?? ???Favole di pace??? di Mario Lodi. Gli alunni sono stati coinvolti attraverso una metodologia attiva e laboratoriale: circle ???time; approccio narrativo; conversazioni guidate; didattica laboratoriale; lettura di immagini; ascolto di storie e favole; filastrocche del buon leggere; giochi di ruolo e attivit?? pittoriche e manipolative.