DESCRIZIONE
In occasione de Il Maggio dei Libri la Soprintendenza Speciale, diretta da Daniela Porro, promuove un evento ispirato a Carlo Emilio Gadda al Drugstore Museum
in via Portuense, 317.
L'iniziativa curata da Alessio De Cristofaro, direttore del Drugstore Museum e Responsabile dell'Area Patrimonio DEA e Immateriale, coinvolge dieci giovani attori della compagnia TNT che trasformeranno le pagine dello scrittore tra i pi?? significativi del secondo '900 in una interpretazione teatrale animati da una felice sfrontatezza.
Il funambolico cesellatore di arditi neologismi, mescolatore di linguaggi e gerghi, adorato da Italo Calvino, rivivr?? in un esperimento di lettura drammatizzata che si
muove negli ambienti del reading e del teatro. I brani interpretati sono tratti da ???La cognizione del dolore???, ???Accoppiamenti giudiziosi???, ???Eros e Priapo???,
??? San Giorgio in casa Brocchi??? oltrech?? da articoli e interviste. Si finisce con la mirabolante descrizione de ???la gran fiera magnara???, cio?? il mercato di Piazza Vittorio che Gadda, da milanese, adorava e che descrisse in pagine indimenticabili di ???Quer pasticciaccio brutto de via Merulana???.
Roma e il cibo nell'opera di Carlo Emilio Gadda ?? il fil rouge dell'evento alla scoperta dei tanti appetiti dell'ingegnere scrittore: amore e gastronomia.
A prestare volto, corpo e voce alle pagine di Gadda saranno Corinna Angeloro, Andrea Codognato, Lucrezia Fiaschetti, Sofia Iacuitto, Simone Masotti, Simone Parisi,
Leonardo Pistella, Beatrice Spata e Carlotta Zampieri con il coordinamento di Barbara Chiesa. La riduzione e la regia sono affidate a Riccardo B??rbera.
L'appuntamento ?? al Drugstore Museum, in via Portuense 317, sabato 21 maggio alle ore 19.00 e domenica 22 maggio alle ore 17.30
Info e prenotazioni: ss-abap-rm.drugstore@beniculturali.it