DESCRIZIONE
Sono previste due gare di lettura: una all???interno delle singole classi, con una sfida finale tra tutte le classi dell???Istituto e un???altra dal titolo ???Per un pugno di libri???, tra classi parallele. Infine sono previsti gli incontri on line con gli autori.
1- Una vera e propria gara di lettura. Sar?? praticato, all???interno di ciascuna classe, lo scambio di libri tra compagni, sia per il piacere di leggere conoscendo altri generi letterari, sia per prepararsi al meglio alle sfide tra le classi.
Il progetto si articola in 8 fasi:
FASE 1: In classe, con la guida dell???insegnante, si svolger?? una discussione sull???importanza della lettura; saranno somministrati test agli alunni per un sondaggio sulla lettura in generale e sul loro rapporto con la lettura; i risultati saranno resi noti e si aprir?? un confronto tra gli alunni.
FASE 2: Discussione sui vari generi letterari e sulle preferenze e i gusti degli alunni.
FASE 3: Allestimento di una piccola ???biblioteca di classe???: ognuno porta in aula dei libri che vengono registrati su un quaderno; seguir?? una breve presentazione, da parte di ogni alunno, dei libri portati. Ma possono essere utilizzati anche i libri delle biblioteche scolastiche dei 2 plessi.
FASE 4: Scelta, da parte di ogni alunno, di un libro.
FASE 5: Realizzazione di un cartellone da appendere in classe dove saranno registrati i libri letti da ogni alunno.
FASE 6: Ogni alunno compiler?? una scheda relativa al libro letto (analisi del libro, casa editrice, autore, importanza del titolo, genere ecc.; contestualizzazione del libro e delle vicende narrate, stile dell???autore, contenuto e messaggio; parole chiave; giudizi personali; confronti e dibattiti in classe), che sar?? illustrata oralmente ai compagni, ponendo particolare attenzione agli episodi pi?? significativi, ai giudizi personali e alle parole-chiave sottolineate nel testo.
FASE 7: Bilancio della situazione: sar?? decretato, a fine maggio, il vincitore per ogni classe, il ???miglior lettore???, cio?? colui che avr?? letto pi?? libri nel corso dell???anno.
FASE 8: Conclusione del progetto: in data da stabilire, ci sar?? una valutazione dei risultati raggiunti dalle classi e sar?? decretata la classe vincitrice, nonch?? sar?? nominato il ???miglior lettore??? dell???istituto. Saranno conferiti premi, ovviamente in libri.
2) GARA DI LETTURA ???Per un pugno di libri???:
Modalit?? di gioco
- Ogni classe deve scegliersi un ???nome di gara??? che comunicher?? al momento dell'iscrizione.
- Ogni squadra dovr?? eleggere un capitano che dovr?? rispondere ai giudici di gara
- Ad ogni prova le squadre prenderanno da 1 a 5 punti in base alla correttezza delle risposte; la squadra che avr?? raggiunto il punteggio pi?? alto acceder?? alla sfida successiva
- Seguendo un meccanismo di sfide fra squadre, queste si sfideranno sulla conoscenza del romanzo proposto, per classi parallele.
- l testi sui quali le squadre si sfideranno sono:
Classi Prima Media e Classi Seconda Media
???Saura -Le stanze del cuore???- Tea Ranno, Risfoglia Editore
Classi Terza Media
???La lezione dell???elefante??? ??? Marco Rizzo, Navarra Editore
- Ogni sfida verr?? articolata in gare diverse che potranno per?? richiedere conoscenze sia sull'autore, sia su tutti i campi utili all'approfondimento dei temi sollecitati dalla lettura del libro: storia, scienze, storia dell'arte, geografia ecc.)
- Le squadre si sfideranno su tre prove (estratte a sorte) di sotto elencate:
1. CHI BEN COMINCIA- conoscenza dei titoli dei capitoli
2. INDOVINA CHI - indovinare un personaggio dalla sua descrizione
3. CHI L'HA DETTO? - indovinare un personaggio da un dialogo
4. Dl CHI E'? - associare i personaggi a un oggetto che li caratterizza
5. CRUCIVERBA
6. QUANTI?- ricordare alcuni numeri che si trovano nel libro
7. IL QUIZZONE
Le gare si concluderanno con gli incontri on line con i rispettivi autori.