a) ???Il vestito dei sogni??? ?? innanzitutto un ???libro della memoria???, che raccoglie i risultati della ricerca all???Archivio di Stato di Catania nelle fonti d???epoca sulla moda italiana e straniera a Catania.
b) Ne ???Il vestito dei sogni??? la moda si sfoglia disinvoltamente attraverso un excursus di immagini di bozzetti, modellini, capi d???abbigliamento, oggetti vari e recensioni pubblicitarie dagli anni ???30 agli anni ???70 del XX secolo, tratte dai quotidiani d???archivio e selezionate con cura. In tal modo essa si rivede nelle sue pi?? vaste accezioni: stili che si alternano in contesti politico-sociali e culturali diversi, storia di negozi della citt?? etnea che nascono e che muoiono o che resistono, ricordi di un passato di industriosit?? e di eccellenza del Made in Italy, ove si impone con originalit?? il Made in Catania, spaccati di vita urbana, emozioni di giovent??, riviste e indossate come si fa con vecchi abiti riscoperti in fondo all???armadio.
c) Il testo mette in evidenza il percorso della moda a Catania nei cinque decenni, rivisitata grazie agli articoli e alle foto dei giornali del periodo e, nel contempo, fa riemergere un universo di impressioni e di memorie, invitando ciascuna lettrice e ciascun lettore a immedesimarsi in un viaggio di nostalgica prospettiva, a buttarsi in un idilliaco tuffo nel passato.
Cristina Grasso, Liliana Nigro, Maria Nunzia Villarosa