DESCRIZIONE
Le classi dei plessi Tomaselli e Umberto Giordano parteciperanno a Il Maggio dei Libri con le seguenti attivit??.
Le sezioni E-F-G-I-L proporranno la lettura di ???Avr?? cura di te???, una bella storia di accoglienza, attenzione e rispetto verso chi ?? piccolo e indifeso, che completer?? il percorso di educazione alla cittadinanza, incoraggiando i bimbi ai piccoli gesti di solidariet??.
Le sezioni A-B-C-D proporranno l???ascolto di alcune fiabe tratte dal testo ???Il grande libro delle fiabe???. Il contenuto della fiaba evoca, sotto forma di immagini, paure provate dai bambini, aiutandoli ad affrontarle anche attraverso processi di identificazione con i personaggi rappresentati.
Tutte le classi quinte nel corso dell???anno hanno sperimentato un divertente safari a Palermo, attraverso la lettura del testo ???Un safari in citt?????. Si ?? trattato di un romanzo e di un libro gioco utilizzato dagli alunni come guida su Palermo con quattro itinerari per scoprire le meraviglie della citt??.
Durante Il Maggio dei Libri i bambini saranno impegnati in giochi didattici, rappresentazioni grafico/pittoriche, tour virtuali nei luoghi incontrati durante la lettura dei capitoli, realizzazione di cartelloni e/o lapbook.
Nella classe IVB, a conclusione della lettura del testo ???Non calpestate i nostri diritti???,???? maturata l???idea di raccontare e indossare i panni dei piccoli protagonisti di cui si parla nel libro, per raccontare le loro tristi storie attraverso il recital ???I BAMBINI RACCONTANO???.
Gli alunni della IVD??approfondiranno la lettura del "Diritto all'istruzione" trattato nel capitolo "Il banco vuoto" e si vedranno impegnati nella produzione scritta di una mail indirizzata a Malala Yousafzai.
La IVC legger?? ???Le sirene glitterglue e l???oceano di plastica???. Sar?? approfondito il tema dell???inquinamento e gli alunni realizzeranno delle ??locandine ecologiche?? allo scopo di scoraggiare l???inquinamento dell???habitat-mare.
Gli alunni della IVE rifletteranno sull???assurdit?? della guerra attraverso l???ascolto del racconto ???La strabomba???, tratto dal testo ???Favole di pace???.
IIIA-B-C - Analisi delle emozioni che il racconto ???Storia di un cane che insegn?? ad un bambino la fedelt????? suscita nei piccoli lettori guidandoli al rispetto per la natura, al valore dell???amicizia tra diversi, alla salvaguardia degli ambienti. Realizzazione finale di un lapbook.
IIID e III E - Le classi nel corso dell???anno hanno letto ???Il meraviglioso Mago di Oz??? e realizzeranno un puzzle con disegni dei bambini.
Le seconde A-B -C sceglieranno alcuni capitoli del libro ???Cip????? e le illustreranno con vignette correlate da didascalie.
I bambini della IID leggeranno due racconti che offrono spunti di riflessione su temi di convivenza civile: la diversit??, l???uguaglianza, la pace... ???La Strabomba??? e ???La cosa pi?? importante???.
IIG - I bambini leggeranno il racconto ???La guerra delle Campane??? e svolgeranno le seguenti attivit??: narrazione musicata, riflessioni, rappresentazione grafica e laboratorio di scrittura creativa.
La classe IIE legger?? ???Il gatto con gli stivali della Vucciria??? e, con il noto gatto che corre tra i vicoli della Vucciria, scopriranno il quartiere storico della citt??.
Inizialmente i bambini ascolteranno in classe la lettura dell'insegnante e giocheranno con la storia fino a impadronirsene completamente.
Successivamente le famiglie degli alunni si organizzeranno per portare i bambini a spasso per il centro storico di Palermo e far loro vedere e conoscere dal vivo i vari luoghi illustrati e citati nel racconto.
Tutti gli alunni delle classi seconde ascolteranno la fiaba ???The three Little Pigs??? e realizzeranno dei burattini con cui drammatizzeranno le diverse sequenze della storia.
Le classi prime nel corso dell???anno hanno lavorato sull'ascolto e sulla comprensione di favole e quindi ne sceglieranno una e realizzeranno un prodotto finale: libretto, cartellone, PowerPoint...
Finalit?? dell???iniziativa:
Promuovere il piacere della lettura favorendo, attraverso l???ascolto di compagni di scuola e di lettori esperti, l???avvicinamento affettivo-relazionale del bambino al libro.
Leggere per raccontare, emozionare, divertire i compagni di classe, di scuola, e diffondere il piacere della lettura.