DESCRIZIONE
Per celebrare l'importanza della lettura come strumento della crescita sociale e personale di ciascuno di noi, la Biblioteca comunale "V. Cardarelli" propone il primo degli "Incontri del Venerd??" dedicato al lavoro di studio e ricerca del Professor Vittorio Naccarato dedicato a Dante e alla citt?? di Corneto.
Al tempo di Dante la citt?? di Corneto aveva da poco ultimato un'espansione urbanistica imponente, raddoppiando il suo perimetro urbano. La citt??, alla fine del Duecento, vive cambiamenti profondi che vedono protagoniste nuove famiglie, quali i Vitelleschi, che portano a nuovi equilibri politici, sociali e territoriali.
La rilettura dei documenti delle Margarita Cornetana a opera di Vittorio Naccarato ha permesso di scandire i processi che portarono al governo del Comune i ceti popolari, fino all'affermazione dell'egemonia di Matteo Vitelleschi.
I risultati di questa ricerca saranno oggetto di discussione venerd?? 20 maggio, alle ore 17.30, presso la sala delle Feste di Palazzo Bruschi Falgari.
L'iniziativa si inserisce all'interno della dodicesima edizione de "Il Maggio dei Libri", ideato dal Centro per il Libro e la lettura in collaborazione con il Ministero della Cultura. "ContemporaneaMente" ?? il titolo scelto come tema per questa edizione: un gioco di parole che ben rappresenta sia lo spirito della campagna, sia il potere della lettura di stimolare riflessione e dialogo. Un libro come chiave per conoscere il mondo che ci circonda, contemplarne le origini e immaginarne il futuro.