La lettura di un libro come punto di partenza per riflettere, sulle scelte coraggiose,?? questo l'intento con cui i ragazzi della scuola secondaria hanno affrontato la lettura del testo Storia di una ribelle infame, e s?? sono preparati nell'anniversario della strage di Capaci a conversare con l'autrice Maria Giovanna Mirano sui temi della legalit??.
La Storia " della ribelle" ispirata alla vicenda di Rita Atria ha interessato i ragazzi delle terze che hanno posto all'autrice diverse domande su i tre filoni indindividuati: il rapporto difficile con la madre, il contrasto tra amore e coscienza, la differenza tra giustizia e vendetta.
Il percorso ?? iniziato a ottobre con la consegna dei libri ai ragazzi da parte di Maria Giovanna Mirano e con un brain storming iniziale che e si ?? concluso con l'incontro con la stessa e le riflessioni condivise. Il tema della scelta ?? stato affrontato anche con la lettura del passato attraverso la messa in scena di Antigone al teatro greco di Palazzo Acreide per il festival del teatro dei giovani. Il tema della legalit?? ?? stato il filo conduttore dell'intero anno scolastico con l'elezione del baby consiglio . La lettura del romanzo con approfondimenti storici ?? stato la base per la promozione di un percorso di crescita consapevole che orienti i nostri alunni verso un impegno presente e futuro di Cittadinanza attiva coraggiosa e libera.
Maria Giovanna Mirano