DESCRIZIONE
Anche per quest'anno scolastico l'Istituto IC3 Ponte-Siciliano Pomig ha promosso la lettura partecipando gi?? nei mesi precedenti a varie iniziative tra cui #Io leggo perch?? per poi continuare con " Maggio dei libri" che mai come quest'anno possiamo "celebrare" .Infatti dopo due anni in cui l'evento veniva proposto, causa pandemia da Covid19, solamente in modalit?? telematica, finalmente quest'anno si ?? tornati ad una sorta di normalit?? che ci ha consentito come da tradizione del nostro Istituto di promuovere la lettura non solo in aula ma anche per le strade e giardini privati e pubblici della nostra citt??.
I bambini sono stati impegnati in letture, letture ai passanti, letture nei giardini pubblici e soprattutto hanno potuto incontrare da vicino gli autori. Le letture hanno spaziato su argomenti diversi e su tutte le tipologie testuali: narrative, poetiche, teatrali....
I bambini hanno ascoltato e hanno letto. Bellissima ed emozionante la "lettura ai passanti". Gli autori scelti riguardavano tutta la letteratura italiana del passato e del presente. Molte sono state le letture celebrative del centenario di Mario Lodi.
Una particolare menzione all'iniziativa della lettura per adulti dedicata ai docenti e genitori del nostro Istituto e di altri presenti sul territorio nonch?? alle Istituzioni pubbliche e private del territorio che ha coinvolto nei vari eventi realizzati, autori italiani con tematiche diverse. Tutti gli eventi sono stati allietati da intermezzi musicali che hanno intercalato le letture. Il tutto realizzato in giardini privati e pubblici del territorio facenti parte della memoria storica della citt?? di Pomigliano d'Arco.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Lettori: tutti gli alunni , i docenti , genitori e nonni dell'Istituto.
Autori ospiti :
C. De Caprio, S. Glavas , Massimo Piccolo, Nicola Manna ,G. Del Mastro ,
Attori ed artisti:
-Violinista: Nadia Oliviero
-Performance musicale Ass. Scuola Spazio Musica
-musicista Marco Zurzolo
-Violinista Stefania Leone- Epitaffio di Sicilo