Corso di formazione per docenti e operatori del settore sulla poesia condotto dall???illustratrice e arteterapeuta Arianna Papini, premio Andersen 2018.
Ci sono delle false convinzioni che riguardano la poesia. La prima ?? che sia un modo edulcorato e romantico di descrivere il mondo e i sentimenti.
In realt?? poesia significa parlare attraverso una metafora ??? visiva o sonora ??? che permette di entrare dentro l???esperienza in modo diretto. ?? la matrice attraverso la quale un bambino impara a parlare. Poi perdiamo ??? quasi sempre ??? questa capacit?? e la perdiamo proprio come perdiamo altre qualit?? della nostra mente bambina e proprio come ???impolveriamo??? le qualit?? della nostra mente originaria. Le perdiamo a favore della nostra efficienza e della nostra capacit?? di fare e agire.
Il punto ?? coltivare non solo la nostra modalit?? del fare ma anche la modalit?? dell???essere, quella capacit?? contemplativa che esprime la nostra creativit??.
A cosa serve, direte voi? Tanto pi?? siamo in un momento difficile, tanto pi?? abbiamo bisogno di un pensiero laterale, creativo.
Esistono diverse storie di persone che, in questo momento, hanno trovato modi creativi di organizzarsi. Sono le piccole storie quotidiane in cui troviamo soluzioni
semplici per cose che sembrano difficili. Ecco questo il tema che svilupper?? l???illustratrice con i docenti che si sono iscritti al corso di formazione.
Si leggeranno libri come: ???Amica Terra???, ???Ad Abbracciar nessuno??? di Arianna Papini; ???Il Buon Viaggio??? di Beatrice Masini e Gianni De Conno;
???Poesie per aria??? di Chiara Carminati.
Arianna Papini, Arteterapeuta, illustratrice.