DESCRIZIONE
I miti sono la prima rappresentazione e la prima interpretazione che una civilt?? elabora del mondo e di s??. Costituiscono un grande contenitore all???interno del quale sono raccolti tutti i saperi, forniscono conoscenze nei vari ambiti del sapere, prescrivono riti e dettano le regole dei culti in onore delle divinit??, insegnano tecniche, propongono modelli di comportamento, esprimono il sistema di valori condiviso da una civilt??. I miti contribuiscono a custodire l???identit?? culturale di un popolo e la sua storia ma soprattutto attraverso la lettura del passato propongono le differenze rispetto al presente ed una visione di quello che potrebbe essere il futuro. La classe 1 B attraverso la lettura di miti ha volto lo sguardo sulla condizione della donna in Grecia riscoprendone la grande importanza che ricopriva nella vita familiare, un ruolo naturale fondamentale che non corrispondeva altrettanto nella vita sociale e nella vita politica. Hanno ricreato slogan, lapbook??? con l???intento di esprimere le loro idee su un passato troppo ???severo??? ma che ?? servito per cambiare il loro presente ed anche il loro futuro.