APPUNTAMENTI

Incontro con il passato UNIQUE CODE: 202203733
N. ATTIVITA': 1
LINK


LOCALITA'

Acri

REGIONE

Calabria

DATE

IL 23/05/2022

IL 27/05/2022

DESCRIZIONE

L???attivit?? sar?? declinata in tre fasi.
- nella prima fase si attiver?? la ricerca di informazioni sulla famiglia Julia e loro analisi;
- nella seconda fase si svolger?? una visita presso il palazzo Julia di Acri e si interpreter?? la poesia "La luna di Kiev" di Gianni Rodari;
- nella terza fase si chiuder?? con la produzione di 4 testi di gruppo sull'evento e con una discussione in classe sull???arricchimento socio-culturale di ciascun/a
partecipante ai lavori.
Nel palazzo, patrimonio dei Beni Culturali, ebbero i natali letterati insigni:
- il poeta, saggista, critico letterario e giornalista Vincenzo Julia (1838-1894);
- il poeta e saggista Antonio Julia (1868-1942);
- l???insegnante e saggista Giuseppe Julia (1905-1992).

All???iniziativa parteciperanno la classe IIA e un???alunna afghana della classe IC al fine del potenziamento del processo di integrazione con l???intera comunit?? scolastica,
insieme ad altre tre docenti.
La scelta della declamazione dei versi di questa poesia del passato, ma attuale per il suo messaggio pacifista, non ?? casuale ma motivata dal voler riflettere sul
tema dell???insensatezza del perpetuarsi della guerra con la famiglia che ospiter?? la scolaresca.
Importanti sono le seguenti riflessioni di Paolo Di Paolo, La Repubblica-12 marzo 2022, riportate sul retro del libro ???Una poesia scritta sei decenni fa diventa virale:
citata, condivisa, rilanciata. La luna di Kiev di Gianni Rodari, nelle settimane di guerra, ?? diventata un talismano, una preghiera, un simbolo.(???) La verit?? ?? che abbiamo bisogno, nello sgomento, di parole. E se le fornisce, dal passato, un poeta del nostro <> come Rodari ci pare che siano quella che stavamo
cercando. Quelle giuste???.
La poesia appartiene al libro ???Gianni Rodari La luna di Kiev??? che contiene, insieme al testo, le illustrazioni di Beatrice Alemagna.
L??? intero ricavato della vendita del libro sar?? devoluto alla Croce Rossa Italiana- Emergenza Ucraina,
?? evidente come al tema dell???interesse per la cultura del passato si intreccino il tema dell???assurdit?? della guerra, il tema dell???integrazione, il tema della volontariato e
il tema della solidariet??.

OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE

Famiglia Julia.

TARGET

TEMI

I.C. "B.F.M.Greco"

Via Don Luigi Sturzo,
22
87041
Calabria
Cosenza
Acri
0984953853
Altro (specificare altra categoria)
Istituto Comprensivo
No

Palazzo Julia

Interno di Via Regina Elena
1
87041

Calabria
Cosenza
Acri

Assunta Ginese

I.C. "B.F.M.Greco"