Seguendo l’excursus proposto da Ugo Spini ne "Per le vie di Brescia", i partecipanti scopriranno l’evoluzione della città nel modo di raccontarsi ai suoi visitatori: una narrazione caratterizzata da cambiamenti nello stile (da letterario a storico), nel formato (dal manoscritto al modello Baedeker) e nel contenuto (dalle Belle arti alle opere civili).