APPUNTAMENTI

La Signora - La vera storia della Monaca di Monza UNIQUE CODE: 202301969
N. ATTIVITA': 1
LINK


LOCALITA'

Roma

REGIONE

Lazio

DATE

IL 25/05/2023

DESCRIZIONE

"La Signora - la vera storia della Monaca di Monza. Approfondimento sui personaggi del bio-dramma musicale".
Presentazione del libro e dialogo con gli autori, performance d'arte a cura del cast dello spettacolo teatrale, proiezioni ed esposizione pittorica.
Evento a cura di ProfondamenteArte aps, ente che ha sottoscritto il Patto per la Lettura di Roma, si svolgerà con il patrocinio del Municipio XI di Roma Capitale.

Il libro è frutto di un lavoro congiunto tra ricerca storica sulle fonti, analisi dei commenti e rielaborazione artistica sui personaggi protagonisti dello spettacolo teatrale "La Signora - la vera storia della Monaca di Monza", scritto da Benedetto Cortellesi e Lorenzo Pozzaglia, musiche originali di Chiara De Gregorio con gli arrangiamenti di Francesco Caramia, debuttato nel 2022 ad Ascoli Piceno nella rassegna nazionale: I Teatri del Sacro - Segnali dal Futuro.
Il progetto, sviluppatosi attraverso la scrittura del testo teatrale e del libro omonimo, si inserisce nel quadro dell'attività di ricerca promossa da ProfondamenteArte aps sulle figure storiche femminili che troppo a lungo sono state rappresentate attraverso stereotipi di genere e pregiudizi sul ruolo delle donne nella società, nel vivere quotidiano e in famiglia, con lo scopo di far emergere dall’oblio della narrazione comune un volto più realistico e vicino al vissuto di queste donne che, nel bene o nel male, sono state protagoniste della propria vita.

OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE

Chiara De Gregorio, Benedetto Cortellesi, Lorenzo Pozzaglia, Gianluca Lanzi, Daniele Messina, Francesca Petrolo, Marco Poggi, Francesco Caramia

TARGET

TEMI

ProfondamenteArte aps

00146
Lazio
Roma
Roma
Istituti culturali (accademie, fondazioni, associazioni culturali, istituti di ricerca ecc.)
No

Municipio XI - Villa Bonelli

Montalcini
1
00146

Lazio
Roma
Roma

Benedetto Cortellesi

ProfondamenteArte aps