APPUNTAMENTI

Presentazione del saggio: "La vita e le forme. Sulla crisi della potenza istituente" UNIQUE CODE: 202303017
N. ATTIVITA': 1
LINK


LOCALITA'

Siracusa

REGIONE

Sicilia

DATE

IL 13/05/2023

DESCRIZIONE

Portando in superficie un'impensabile relazione tra un'inquieta confessione di Italo Calvino e il cuore della filosofia di George Simmel, raffinata ed eclettica figura della cultura europea di fine '800 e inizio del Novecento, l'autore di questo breve ma intenso saggio prova ad offrire una costellazione di pensiero in cui affiorano sia il legame ontologico che le faglie di frattura tra la vita e le forme- in altri termini: la relazione-dissidio fra l'esistenza e le Istituzioni. Nel serrato confronto tra discipline e pensatori contemporanei, il saggio mette in luce il lungo itinerario in cui le forme/Istituzioni hanno scandito e continuano a declinare il percorso anche accidentato di iscrizione vitale della soggettività, il ruolo della "prassi istituente" dell'umano: il fatto che la vita venga istituita. Compito da sempre espresso dalla centralità della " sfera politica". Ed oggi, è ancora così? il nostro tempo, non appare segnato da una vistosa crisi della potenza istituente?

OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE

Prof. Roberto Fai ( autore)
Prof. Elio Cappuccio, Presidente Collegio Siciliano di Filosofia ( moderatore)
Stefano Piazzese, Dottorando di Filosofia, Univ. di Messina( relatore)
Sara Campisi, Filosofa (relatrice)
Prof. Alessio Lo Giudice, Prof. di Filosofia del Diritto, Univ. di Messina e Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Univ di Messina ( relatore)

TARGET

TEMI

Libreria NeaPolis

96100
Sicilia
Siracusa
Siracusa
Librerie
No

Urban Center

Via Nino Bixio
1
96100

Sicilia
Siracusa
Siracusa

annalisa sansalone

Libreria NeaPolis