DESCRIZIONE
Mission: Portare le novità librarie destinate a bambini e bambine e a ragazzi e ragazze provenienti dalla Fiera di Bologna, direttamente a Roma grazie alla collaborazione di alcune case editrici che hanno accolto con entusiasmo e spirito solidale l’appello lanciato dall’associazione Donne di carta: All Around, Edizioni Corsare, Il Barbagianni, Orecchio acerbo, Sinnos, Telos edizioni, Uovonero, alle quali si aggiungono, come ospiti speciali, Atmosphere edizioni e Edizioni Anicia…. E autrici e autori che ci omaggiano con diverse presentazioni: Barbara Iannini, Simonetta Lambertini, Nonno Ube. Un programma denso di proposte, dal 26 al 28 maggio 2023, dalle ore 10:00 alle 19:00. Accanto all’esposizione dei libri nuovi, laboratori per le scuole, ideati per promuovere la lettura proprio nella fascia d’età - 4/13 anni. L'ultimo giorno, 28 maggio (chiusura alle h.17:00), è prevista una Tavola rotonda (h. 10:30) su “La Letteratura per ragazzi riesce ancora a competere con il digitale? E per quali fasce di età si può parlare ancora di lettura?” a cui parteciperanno Amalia Maria Amendola (CEPELL), Lucia Antonelli (AIB LAZIO), Maurizio Caminito (FORUM DEL LIBRO), Rosaria Carbone (ASSOCIAZIONE CITTADINI DEL MONDO) e Ottavia Murru (NATI PER LEGGERE). Modera Silvia Bazzocchi (associazione Donne di carta APS).
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Autori/autrici: Barbara Iannini, Simonetta Lambertini, Roberta, Leporati, Nonno Ube
Case editrici: All Around, Edizioni Corsare, Il Barbagianni, Orecchio acerbo, Sinnos, Telos edizioni, Uovonero, Atmosphere edizioni, Edizioni Anicia
Relatori/relatrici: Amalia Maria Amendola, Lucia Antonelli, Maurizio Caminito, Rosaria Carbone, Ottavia Murru
Istituzioni: Amedeo Ciaccheri, Francesca Vetrugno, Maya Vetri
Scuole: classi 2f-2g Scuola primaria Alonzi, Patrizia Martinelli