DESCRIZIONE
Quest'anno, grazie alla partecipazione ad un PON, la Scuola Primaria di Giove ha avuto l'opportunità di costruire un piccolo stagno didattico presso il giardino della scuola. Bambine e bambini hanno così realizzato molte attività intorno e per lo stagno:- è stato realizzato un giardino degli odori (a disposizione del paese), un orto e una zona con piante grasse. E' stata realizzata una casetta di legno e, sotto un grande albero caduto, un rifugio per nascondersi. Inoltre sono state indette le lezioni per la scelta del nome dello stagno. Ogni classe ha proposto un nome, ha preparato manifesti per la campagna elettore nei quali scriveva delle frasi tratte da libri letti che sembravano attinenti. E' stato allestito il seggio, nominati presidenti e scrutatori. Preparate le liste e le schede elettorali. hanno votato, bambini, genitori, il sindaco del paese e anche il prof. Franco Lorenzoni che si è interessato all'iniziativa. In diversi momenti bambine e bambini osservando la natura dello stagno hanno composto degli haiku che sono stati scritti in grandi drappi di stoffa che ornano il giardino. Nella settimana che va dal 15 al 21 maggio inviteremo genitori, abitanti del paese, scrittori ad ascoltare la lettura delle nostre Storie delle stagno, in momenti diversi i bambini della classe 1 presenteranno e leggeranno i libri che hanno scritto allestendo la mostra " Imparare a leggere scrivendo libri", quelli della classe 2 leggeranno e presenteranno l'albo illustrato scritto in staffetta di scrittura insieme ad altre classi seconda della provincia di Terni; la classe 3 leggerà delle poesie di Rodari mentre bambini della classe 4 leggeranno un mito sulla nascita dello stagno che hanno scritto che si intitola "Giovina e Magnifico"; i ragazzi della classe 5 leggeranno dei frammenti dei libri della biblioteca di classe che hanno letto e che hanno amato di più.