DESCRIZIONE
L'Associazione vuole implementare la collaborazione con biblioteca comunale in modo da permettere ai bambini e alle bambine che frequentano le scuole del
territorio non solo di avvicinarsi alla lettura in modo consapevole, ma di svolgere vari tipi di attività e approfondimenti sfruttando le potenzialità offerte dalla rete.
Avere a disposizione una biblioteca è fondamentale, dove gli alunni possono leggere libri che hanno già letto a casa o a scuola, scambiarseli e contemporaneamente
ascoltare racconti e storie che non hanno mai letto ma che trovano piacevole da conoscere.
La biblioteca Comunale permetterà il raggiungimento dei seguenti obiettivi:
Far nascere e coltivare nei bambini e nelle bambine il piacere per la lettura in quanto tale, superando la disaffezione crescente per la comunicazione orale e scritta;
• Educare l’abitudine all’ascolto e alla comunicazione con gli altri;
• Potenziare l’esperienza del leggere e dell’immaginario personale;
• Favorire la conoscenza di sé attraverso l’approccio e la scelta consapevole tra la molteplicità dei generi letterari;
• Potenziare le capacità di analisi delle letture;
• Motivare alla conversazione su letture comuni, stimolare ad esprimere propri punti di vista e a considerare punti di vista diversi;
• Abituare a dedicare quotidianamente tempi alla lettura;
• Stimolare l’approfondimento consapevole di tematiche di diverso tipo;
• Scoprire il linguaggio visivo;
• Favorire gli scambi di idee fra lettori di età e di culture diverse;
• Promuovere l’acquisizione di capacità comunicative e di abilità tecniche (rapporto contenuto-media);
• Promuovere la conoscenza del processo di ideazione di un libro;
• Favorire la conoscenza dei luoghi e le modalità con cui i libri vengono conservati, consultati, acquistati, realizzati concretamente;
• Educare al rispetto e all’uso corretto del materiale comune;
• Esplorare le potenzialità di una storia attraverso il gioco;
• Scoprire le risorse del territorio.