DESCRIZIONE
Una Esposizione libraria e un Convegno per presentare il quinto Presidente della Repubblica Italiana,uno dei Padri della Costituzione,sotto varie sfaccettature tra vita politica e doti umane.L'evento,organizzato in collaborazione con la Fondazione Saragat di Roma e l'Assofante-Messina, si colloca nel programma del Maggio dei libri in Biblioteca, inscritto nel palinsesto del Comune di Messina per gli aderenti al Patto per la Lettura e prevede oltre al momento di inaugurazione della mostra e alla conferenza, la presentazione del volume "Memoria di vita e politica" a cura di Dino Madaudo. La pubblicazione, racchiusa in un cofanetto, traccia un affresco delle tante personalità politiche che si sono affermate nel nostro Paese, concorrendo alla ricostruzione e al mantenimento della democrazia a partire dall’immediato dopo guerra. Emerge la statura politica di Giuseppe Saragat, la Sua schiettezza ideologica ed il pragmatismo storico, caratterizzati dall’immediatezza del pensiero, il suo genuino approccio alla politica che lo identificano come uno degli Statisti che meglio hanno interpretato le vicissitudini del particolare momento storico. Egli guidò l’Italia, convinto assertore della storia come frutto dell’impegno collettivo di un popolo, non di singoli dittatori, come disse nel suo discorso di insediamento alla più alta carica dello Stato Italiano.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
On. Dino Madaudo Presidente Nazionale S.D., Prof. Umberto Costi Segretario Nazionale S.D., Avv. Marco Gianfranceschi, Presidente Nazionale Fondazione SARAGAT, Prof. Domenico Venuti, Gen. CO.B-GE, Consigliere Nazionale Onorario Regione Sicilia per Assofante, Prof.ssa Maria Teresa Prestigiacomo, Critico e Giornalista, Presidente Accademia Euromediterranea delle Arti.