La presentazione del libro di Omar di Monopoli "In principio era la bestia" è inserito nella Rassegna Letteraria dei libri di maggio 2023. La rassegna letteraria Radici, promossa dall’Assessorato alla Cultura, dal Patto locale per la Lettura e dalla BIC Biblioteca Innovativa di Comunità “G. De Nitto” di Latiano, si articola in incontri tematici con gli autori e le autrici di narrativa e saggistica. La rassegna è, appunto, frutto di un lavoro a più mani: nasce dal Patto locale della Lettura in sinergia con l’Assessorato, a conclusione di un percorso di scambio e di confronto. L’obiettivo è promuovere le esperienze di scrittura che nascono e si sviluppano nell’area salentina con un particolare interesse volto a rafforzare i rapporti di interscambio tra istituzione e comunità locale. Il titolo evocativo suggerisce un interesse nei confronti del territorio e vuole essere un invito di lettura implicito, poiché elegge come terreno d’incontro le scritture originali che di quel territorio sono espressione, per la sede di pubblicazione o per il vissuto dell’autore/autrice, ma anche per l’ambientazione o il tema affrontato. Da dove siamo partiti: nel primo incontro, in Biblioteca, abbiamo scoperto che tutti i libri proposti da chi partecipava avevano un comune denominatore e cioè il fatto di appartenere al territorio. Gli autori e le autrici hanno le loro “Radici” in Salento, hanno un legame forte con questo territorio e hanno delle storie personali che ci hanno incuriosito. Il fil rouge è dunque l’appartenenza alla nostra terra, ma anche lo spostamento inteso come viaggio, movimento a partire da un territorio che è luogo di partenza e di ritorno. Un viaggio che si sviluppa all’interno delle pagine dei libri che hanno scritto con un programma che spazia dalla poesia, alla musica, alle periferie, alle relazioni di genere, alle tematiche sociali.
Autore: Omar di Monopoli;
Presenta: Annibale Gagliani, giornalista e saggista.