DESCRIZIONE
Il giorno sabato 27 maggio 2023, dalle 9:00 alle 12:00, si terrà presso la Sede Centrale Salgari e presso la succursale di Palazzina una Giornata della Lettura che coinvolgerà tutte le Scuole dell’Istituto.
L’iniziativa si configura per tutti, alunni, ma anche genitori e adulti in genere, come un’occasione per sperimentare il potere, la magia e il fascino della lettura che attraverso i libri ci permette di viaggiare, di conoscere altre realtà, di commuoverci, di vivere altre vite…
Vorremmo trasmettere questo messaggio ai nostri bambini e ragazzi affinché possano cogliere e vivere in pieno il piacere di un’attività che è talvolta considerata come un compito e una fatica.
In quest’ottica i docenti dell’Istituto e alcuni esperti esterni organizzeranno una serie di laboratori destinati agli alunni della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria.
Durante la mattinata sarà possibile partecipare, tramite prenotazione online, ad attività laboratoriali di vario genere dedicate alla lettura: letture animate per i più piccoli, ma anche in lingua per gli alunni della secondaria, creazioni artistiche legate ai classici, laboratori che uniranno l’educazione motoria e la lettura, letture di albi illustrati e tanto altro.
Inoltre sarà possibile partecipare al laboratorio musicale e a quello di robotica.
La partecipazione ai laboratori sarà gratuita e aperta a tutta la comunità territoriale (anche a persone esterne all’Istituto), ma richiederà l’iscrizione tramite la compilazione del modulo che si aprirà cliccando sui link di seguito riportato.
https://www.eventbrite.com/e/biglietti-giornata-della-lettura-2023-621623912857
In qualche caso sarà necessario portare da casa alcuni materiali di uso comune per poter partecipare alle attività. Si richiede, inoltre, di rispettare la categoria “destinatari”: saranno previsti laboratori per ogni livello di età, ci si potrà quindi prenotare per quelli in cui si rientra. I laboratori avranno un numero massimo di alunni partecipanti, quindi la prenotazione sarà fondamentale.
Saranno presenti anche bancarelle del libro sia alle Salgari sia a Palazzina; ci sarà in sede un workshop con un autore e un disegnatore di fumetti e per gli adulti in genere (genitori, docenti…) ci sarà l’incontro con un autore, come indicato in questa circolare. L’incontro in questo caso è libero e non è necessaria prenotazione.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Eva Bianchi, Maria Bombassei, Gianni Bernardelli, Valentina Orfanò, Iolanda Pepe, Filippo Carrara, Patrizia Ballardini, Paloma Pontani, Alessandra Zignale, Tosca Elena Petta, Lusiana Salvini, Loris De Marco, Enrico Nebbioso Martini, Mirko Valerio, Giordana Perusi, Marta Di Dedda, Elena Martini, Sonia Sprio, Giusy Russo, Francesca Sprea, Maria Suppa, Alessandra Geccherle, Zeno Bonani, Marina Tonon, Martina Ghirardello, Giulia Benin, Pierluigi Barbieri, Loretta Sega, Serena Valisella