APPUNTAMENTI

Incontro con l’autore Francesco Gaggia e la sua opera "Pale. L’anima della terra" UNIQUE CODE: 202304469
N. ATTIVITA': 1
LINK


LOCALITA'

Spoleto

REGIONE

Umbria

DATE

IL 12/05/2023

DESCRIZIONE

Alcune classi delle scuole superiori, incontreranno l’autore Francesco Gaggia, nelle mattinate di venerdi 12 e sabato 13 maggio dalle ORE 9.00 presso la sala conferenze di Palazzo Mauri. L’autore architetto e insegnante di Disegno e Storia dell'Arte, con lo pseudonimo di Kuiry firma le tavole delle sue pubblicazioni a fumetti. In questo suo ultimo racconto minimale in bianco e nero ci porta in un bosco sacro, in un eremo incastonato in una parete di roccia dove un uomo, solo e febbricitante, vive una drammatica esperienza metafisica, tra oscure presenze fluttuanti e il retaggio di antichi culti pagani. Il racconto di genere fantasy, è dedicato a una dea pagana e ambientato in uno dei luoghi più suggestivi dell’Umbria: la montagna di Pale nel folignate e il Monteluco nello spoletino, con riferimenti sia ad autori della letteratura Otto-Novecentesca che ad un classico latino quale Ovidio.
L’iniziativa, oltre ad essere un momento importante di promozione della lettura, del saper comprendere parole e immagini e del relazionarsi con uno scrittore, risponde anche all’urgente necessità di riflettere sulla protezione e salvaguardia dell’ambiente in cui viviamo, proprio a cominciare dai luoghi più prossimi.

A cura della Biblioteca comunale “G. Carducci” di Spoleto - Maggio dei libri 2023: Secondo filone “I libri, quelli forti..”

L’iniziativa “Incontro con l’Autore Francesco Gaggia e la sua opera – Pale. L’anima della terra ” è parte del progetto “Leggiamo! Lo spazio condiviso della lettura” realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura con il bando Città che legge 2021

OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE

Francesco Gaggia

TARGET

TEMI

Biblioteca comunale Carducci

06049
Umbria
Perugia
Spoleto
Biblioteche e mediateche
No

Biblioteca comunale Carducci

Via F. Brignone
14
06049

Umbria
Perugia
Spoleto

Clara Fiori

Biblioteca comunale G Carducci