Il 17 Maggio ricorre la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia (IDAHOBIT). Con essa l'Unione Europea ribadisce il suo fermo impegno a rispettare, proteggere e realizzare il pieno ed equo esercizio dei diritti umani e delle libertà fondamentali da parte di lesbiche, gay, bisessuali, transgender e intersessuali (LGBTI).
La giornata invita ad una riflessione sul rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali di ognuno, al riparo dalle discriminazioni, dall'esclusione, dalla violenza fisica, verbale, psicologica.
In occasione di questa giornata, la cui tematica rientra a pieno titolo nell'iniziativa “Maggio dei Libri 2023” per la forza e potenza delle parole, così come delle illustrazioni o delle manifestazioni artistiche, abbiamo raccolto, recuperandoli dagli scaffali della nostra biblioteca, una serie di opere (in alcuni casi famosissime) di scrittrici e scrittori dichiaratamente gay, lesbische, bisessuali. Tra tutti citiamo, a partire da Pier Paolo Pasolini, Marcel Proust, Federico Garcia Lorca, Virginia Woolf, Oscar Wilde, Truman Capote, Herman Melville, Paul Verlaine, Frida Khalo.
Vi auguriamo una giornata molto colorata di diritti, rispetto, attenzione, cura e buone letture.