Il Maggio dei libri vede coinvolti l'Unione dei Comuni del Montiferru e Alto Campidano, il Sistema Bibliotecario Montiferru, le tredici biblioteche e Comuni che lo compongono (Bauladu, Bonarcado, Cuglieri, Milis, Narbolia, Nurachi, Santu Lussurgiu, Scano di Montiferro, Seneghe, Sennariolo, Tramatza, Tresnuraghes, Zeddiani), le cooperative che gestiscono i servizi bibliotecari (Comes e Studio Progetto 2), in una serie di iniziative da tutti loro promosse e organizzate per questa occasione:
a) Porta un amico in biblioteca. Campagna di sensibilizzazione alla lettura: chiunque accompagnerà un amico ad iscriversi ai servizi della biblioteca riceverà un piccolo omaggio.
1 - L'iniziativa è stata realizzata in tutte le biblioteche del Sistema durante il mese di maggio.
b) L'ora del Racconto: incontri di letture animate per bambini di 0-6 anni, ispirate a classici o novità della letteratura. Letture seguite da laboratori di manualità basati sulle tematiche e i personaggi dei libri scelti:
1 - Cuglieri, mercoledì 17 maggio; domenica 28 maggio ore 9:30-11:30; 10,30-11,30/16,30-17,30.
2 - Milis, mercoledì 24 maggio, ore 9:00 - 12;00.
3 - Nurachi, giovedì 18 maggio, ore 17:00 - 18:30.
4 - Santu Lussurgiu, martedì 23 maggio ore 17:00 - martedì 30 maggio, ore 17:00.
5 - Scano di Montiferro, mercoledì 17 maggio, ore 16:00 - 18:00.
6 - Tresnuraghes, mercoledì 17, mercoledì 24, mercoledì 31 maggio.
7 - Zeddiani, mercoledì 24 maggio. ore 16:00 - 19:00.
8 - Nurachi, giovedì 18 maggio.
c) Una rosa per la mamma. In occasione della festività dedicata alla Mamma si realizzerà un' attività di animazione alla lettura e un laboratorio creativo a tema.
1 -Tramatza, giovedì 11 e venerdì' 12 maggio, ore 17:00.
2 - Nurachi, giovedì 11 maggio, ore 17:00.
4) Passeggiate letterarie. Verranno organizzate delle camminate tra bellezze naturalistiche, archeologiche e monumentali, durante le quali verranno letti brani esplicativi dei luoghi visitati.
1 - Cuglieri, domenica 28 maggio.
2 - Nurachi, venerdì 26 maggio.
3 - Seneghe, lunedì 29 maggio.