DESCRIZIONE
In occasione de “Il Maggio dei Libri”, la campagna nazionale che celebra il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile, ritornano a Trapani gli incontri di lettura ad alta voce “Nati per Leggere” con un evento dal titolo “InChiostro…la forza delle storie”. L’evento, organizzato dalla Biblioteca Fardelliana e dalle volontarie del gruppo NpL di Trapani in collaborazione con il Comune di Trapani e la rete bibliotecaria BiblioTP, vuole evidenziare il tema istituzionale della tredicesima edizione de Il Maggio dei libri “Se leggi sei forte!”, sottolineando l’importanza della lettura come strumento di forza e consapevolezza, capace di rendere autenticamente liberi. In programma 4 appuntamenti, dove le bibliotecarie e le volontarie del gruppo NpL di Trapani accoglieranno i bambini e le bambine dai 3 ai 6 anni e le loro famiglie per leggere tante emozionanti e divertenti storie e scoprire insieme meravigliosi mondi di carta, inchiostro e fantasia.
Gli incontri si terranno nel Chiostro dell’ex Convento di San Domenico nelle seguenti date:
giovedì 18 maggio, ore 17.30
giovedì 25 maggio, ore 17.30
giovedì 8 giugno, ore 17.30
giovedì 15 giugno, ore 17.30
Questi incontri di lettura fanno parte delle attività del progetto NpL del Comune di Trapani, che aderisce all’omonimo programma nazionale di promozione della lettura in famiglia ai bambini di età prescolare ed è promosso dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche), dall’ACP (Associazione Culturale Pediatri) e dal CSB (Centro per la Salute del Bambino). Nati per Leggere ha l’obiettivo di promuovere la lettura in famiglia sin dalla nascita, perché leggere con una certa continuità ai bambini ha una positiva influenza sul loro sviluppo intellettivo, linguistico, emotivo e relazionale, con effetti significativi per tutta la vita adulta. I pomeriggi si concluderanno in allegria con un momento di animazione proposto da due simpatici amici Ambrogio e Francesca Alabrese.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Maria Agata Giuliano, Mariagrazia Ales, Pamela Cammareri, Emilia Mazzara, Ambrogio Alabrese, Francesca Alabrese