Nella bella.cornice dell'aula consiliare di Castellana Sicula. Ester Rizzo Licata, dialogando con Maria Piera Di Gangi, presidente dell'Associazione culturale " Il Cenacolo", ci racconta la storia vera delle donne pacifiste siciliane, ambientata nel 1917, quando l'Italia era in guerra, che furono condannate a trenta giorni di carcere e una multa di 100 lire solo per aver manifestato contro la guerra.
Ancora una volta l'autrice di Licata, si misura con il racconto di storie inedite di donne contribuendo così a liberarle dall'oblio al quale sono state relegate dai pregiudizi, e al riconoscimento del ruolo femminile nella storia non sempre riconosciuto e valorizzato.
Ester Rizzo Licata, Maria Piera Di Gangi