In occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'Autore, il 23 aprile 2024, ore 17.30, alla Biblioteca di Flumini a Quartu Sant'Elena, si presentail libro: "Storia della scuola materna in Sardegna: dagli anni cinquanta del secolo scorso ai giorni nostri: aspetti economici, psicologici e sociali a confronto". Autore Stefano Salvatici, psicologo, counselor socio educativo, coach e formatore nazionale. Edizioni grafica del Parteolla, 2022.
La ricerca si propone di confrontare gli aspetti culturali, psicologici, sociali ed economici della Sardegna post bellica, mettendo in luce la costruzione delle scuole materne dell’ESMAS e confrontandola con la realtà attuale dell'Isola. Attraverso documenti storici, atti e racconti narrativi sotto forma di interviste, l'autore ricostruisce la Sardegna di quel periodo per confrontarla con la narrazione contemporanea, utilizzando una metodologia espositiva coerente. Il libro include anche estratti di psicologia di base per consentire ai lettori di comprendere i meccanismi e le dinamiche della formazione della personalità e della società, e l'impatto dei fattori ambientali sulle persone e sulle famiglie. Senza ambire a sostituire i testi di psicologia, l'obiettivo del lavoro è quello di creare un collegamento tra un passato semileggendario e un presente che, a volte, appare meno roseo.
Stefano Salvatici