DESCRIZIONE
Prendendo spunto da altri eventi di promozione della lettura e dell’editoria, festival o rassegne, organizzate in tutt’Italia, l’Associazione Polis 3.0 ETS, vuol portare anche a Capri, pur se in una versione più ridotta rispetto a realtà cittadine, una manifestazione dedicata alla lettura vista come evento individuale, ma anche collettivo, strumento imprescindibile di crescita culturale e civile di una comunità.
La manifestazione si articolerà in un programma di 4 giornate (22-25 aprile) durante le quali saranno promossi incontri, presentazioni, letture ad alta voce, mostre, spettacoli, in vari luoghi dell’isola.
I vari format del festival.
Incontri d’autore:
Personaggi di spicco della cultura condividono con il pubblico riflessioni su un tema dato o presentano le proprie ricerche/attività.
Presentazione novità editoriali:
Autori, illustratori o editori presentano le ultime pubblicazioni.
Passeggiate con libro:
Una versione particolare degli itinerari storico-paesaggistici guidati da esperti della storia caprese, con in più la condivisione di un testo di poesie dedicate all’isola da leggere insieme lungo il cammino.
Mostre:
Nel mondo dei libri e della lettura un posto a parte spetta agli illustratori: artisti che riescono ad accompagnare le parole con immagini evocative che aiutano ad entrare appieno nello sguardo dell’autore e a concretizzarne i pensieri. Gli albi illustrati ma anche i libri d’arte, le illustrazioni per le edizioni dei ragazzi o per i classici. In occasione della I edizione della rassegna ci sarà una mostra personale dell'illustratore Vincenzo Del Vecchio.
Laboratori per bambini/ragazzi:
Autori e illustratori di libri di letteratura per ragazzi incontrano bambini e ragazzi coinvolgendoli in attività didattico creative.
CBF incontra le scuole:
Autori, editori, lettori, illustratori entrano nelle scuole dell’isola a parlare di libri proponendo discussioni e attività specifiche per le varie età.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Matteo Palumbo, Paolo Giulierini, Diletta Belotto, Alice Bignardi, Luca Ferraro, Andrea Manzillo, Fabrizio Coscia, Giulia Longo, Mirella Armiero, Chiara Patarino, Mariano Nuzzo, Luca di Franco, Rosaria Perrella, Luciano Garofalo, Manuela Schiano, Luisa Federico