DESCRIZIONE
Quando è iniziata la Korean Wave (“onda coreana”), ovvero quel movimento che ha investito la società e la cultura globale a molteplici livelli? A partire dal cinema, per poi arrivare all’intrattenimento televisivo, senza scordare l’impatto della musica e dell’industria della bellezza, la Corea del Sud negli ultimi 25 anni si è affermata come la nazione emergente dal fascino sfuggente ed enigmatico che ha incantato il mondo. Saranno proprio i film e autori come Kim Ki-duk, Bong Joon-ho e Park Chan-wook il punto di origine della nostra riflessione grazie alla quale analizzeremo un fenomeno che non accenna ad arrestarsi.
Programma:
Lezioni sul cinema (e serie tv) della Corea del Sud
con la critica cinematografica CATERINA LIVERANI
Venerdì 3 maggio ore 21.00 – Prima lezione
Sabato 4 maggio ore 15.00 – Seconda lezione
Proiezioni in lingua originale con sottotitoli in italiano
Sabato 4 maggio ore 17.00 A taxi driver di Jang Hoon (2017) 137’’ v.o.s.
Sabato 4 maggio ore 21.00 Train to Busan di Yeon Sang-ho (2016) 118’’ v.o.s.
Domenica 5 maggio ore 16.30 Burning di Lee Chang-dong (2018) 148’’ v.o.s.