DESCRIZIONE
Le biblioteche possono diventare infrastrutture sociali che stimolano la vita della comunità, e in tale contesto i gruppi di lavoro a maglia e a uncinetto si sono dimostrati un mezzo potente di cambiamento capace di dare forza anche al welfare socioculturale.
Il lavoro a maglia porta con sé, infatti, un valore aggiunto e non scontato in termini di creatività, socialità e attivismo, motivo per cui si è pensato di realizzare all’interno degli spazi della biblioteca comunale G. Bovio, una serie di incontri in collaborazione con l’associazione tranese I Folletti Laboriosi, presente con le sue volontarie dal 2006 in varie Terapie Intensive Neonatali, in Neonatologia, nelle Oncologie pediatriche e non, nei Centri di Aiuto alla Vita, nelle Case di riposo, nelle strutture per persone senza fissa dimora.
Gli incontri saranno l’occasione per imparare l’arte del lavoro a maglia che sarà accompagnato dalla lettura di alcuni libri d’arte.