APPUNTAMENTI

La biblioteca dei libri viventi UNIQUE CODE: 202400940
N. ATTIVITA': 1
LINK


LOCALITA'

Treviolo

REGIONE

Lombardia

DATE

IL 11/05/2024

DESCRIZIONE

Intorno a un tavolino per il caffè, ascolteremo microstorie per salvaguardare la libertà di parola e il diritto alla salute, alla base della qualità della vita.
Potremo ascoltare dei rifugiati, accompagnati da Amnesty International e la testimonianza di chi ha avuto salva la vita grazie alla donazione di organi (AIDO).
Si tratta di esperienze che toccano il cuore e che fanno della vita vissuta un nuovo libro riscritto con fatica e con coraggio.
Come in un nuovo "esperanto", le microstorie saranno comprensibili sia a ragazzi che adulti. Narrata a rotazione per l'intera giornata di sabato 11 maggio, diventeranno poi il contenuto di podcast per gli utenti della biblioteca a memoria futura.
La giornata si concluderà con la lettura ad alta voce di brani sui diritti umani da parte del Circolo dei Narratori (a cura de Il Cerchio di Gesso).

OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE

Partecipano Amnesty International con la gradita presenza di Nour Khalil e Mohamed Dihani e l'associazione locale di A.I.D.O. con Marco Minali, oltre al Circolo dei Narratori, volontari della biblioteca di Treviolo.

TARGET

TEMI

biblioteca comunale Treviolo

24048
Lombardia
Bergamo
Treviolo
Biblioteche e mediateche
No

Biblioteca comunale Treviolo

Papa Giovanni XXIII
34-38
24048

Lombardia
Bergamo
Treviolo