Narrazione a due voci ispirata alla vera storia della scrittrice e attivista politica Helen Keller e della sua insegnate Anne Sullivan. Con Chiara Cappelli e Ilda Fusco. Lo spettacolo, basato sull’autobiografia di Helen Keller, sordo-cieca dall’età di sei anni, penetra in quello che è uno dei temi più attuali del nostro tempo: la difficoltà di
comunicazione. La storia di Helen è la nostra storia, del nostro bisogno di entrare in relazione e di riconoscerci parte di una comunità, di una famiglia, di un corpo, nel tentativo di esprimere noi stessi in relazione ad un altro “diverso” da noi. Alla storia di Helen è ispirato il romanzo Anna dei miracoli, dal quale è stato tratto l’omonimo film. A cura dell’Associazione In Fabula. Sarà garantito il servizio di interpretariato in LIS (Lingua dei Segni Italiana) a cura di Associazione Comunico.
Venerdì 17 Maggio ore 18.30 Sala Meucci (Biblioteca Ernesto Ragionieri)
Chiara Cappelli, Ilda Fusco