DESCRIZIONE
"Celle che legge - Pestare parole"
Editori in mostra
Arte Ambiente Benessere
27 e 28 APRILE 2024 dalle ore 10 alle ore 19 presso la Galleria Crocetta di Celle Ligure
SABATO 27
ore 10.00 - Apertura stand espositori
ore 10.30 - “Pestare parole”: Evento inaugurale Showcooking a cura diFlavio "MASTROPESTO"
ore 11.30 - “Savona” con Ilaria Caprioglio e Doriana Rodino - Feltrinelli Morellini
ore 15.00 - “Favole e filastrocche con gli animali del bosco” con Barbara Crepaldi - Rupe Mutevole
ore 15.45 - “Abbandonati. Luoghi e paesi fantasma della Liguria” con Collettivo Ascosi Lasciti - Edizioni Giacchè
ore 16.30 -“Gialli e noir di Liguria” con gli autori Morena Fellegara, Maria Masella, Armando D’Amaro, Daniele Cambiaso, Sabrina De Bastiani - Fratelli Frilli Editori
ore 17.30 - “Appennino: escursioni dal Beigua alle Cinque Terre” con Andrea Parodi - Parodi Editore
ore 18.15 - “Sirene” con Luca Valentini - Atene Edizioni
DOMENICA 28
ore 10.00 - Apertura stand espositori
ore 10.30 - “Pestare parole”: Storie di terra, mare e magia Attività creative e letture animate per bambini con Sara Nakchi a cura di Effatà - Soc. Coop.
ore 11.30 - "Eppur si muove" con Grazia Smilovich 7 "Il bisbiglio dell'anima" con Cristina Internicola modera Fabrizio Priano, presidente Lions Bosco Marengo Santa Croce - Latorre Editore
ore 15.00 - "Mister Noir" con Sergio Rilletti - Oakmond Publishing
ore 15.45 - “Il mare della Liguria da Cesare Pavese a Creuza de Ma" a cura di Fabrizio Càlzia - Galata Edizioni
ore 16.30 -“ORSI, SCIMMIE, TRADIMENTI E BATTAGLIE" Quattro passi nella Liguria di ieri con Roberto Albertini - Edizioni Mille
ore 17.15 - “Il segreto nel quadro" con Renata Freccero - Araba Fenice
ore 18.00 - “A tavola con Garibaldi e Mazzini" con Alice De Matteo - Edizioni Epoké
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Ilaria Caprioglio, Doriana Rodino, Barbara Crepaldi, Morena Fellagara, Maria Masella, Arnaldo D'Amaro, Daniele Cambiaso, Sabrina De Bastiani, Andrea Parodi, Luca Valentini, Sara Nakchi, Grazia Smilovich, Cristina Internicola, Fabrizio Priano, Sergio Rilletti, Fabrizio Càlzia, Roberto Albertini, Renata Freccero, Alice De Matteo