Le attività progettate mirano al consolidamento e potenziamento delle attività di lettura e comprensione della lingua italiana, considerato che l’abilità di lettura è una condizione di base per lo sviluppo delle conoscenze, per lo sviluppo personale e per l’integrazione sociale degli individui e che la capacità di leggere e comprendere testi fa parte delle abilità di base cruciali per lo sviluppo di ogni altra competenza. Durante il mese di maggio gli alunni verranno coinvolti nella scelta e nella lettura espressiva di una serie di brani tratti da testi di diverso genere. La lettura espressiva dovrà dare voce ai diversi messaggi delle storie dalle filastrocche, alle fiabe, alla narrativa per ragazzi.