DESCRIZIONE
La Rassegna culturale letteraria “Lib(e)ri tutti!” consiste in un ciclo di presentazioni letterarie da svolgersi presso la Biblioteca Comunale Domenico Pantone di Alba Adriatica durante il mese di maggio 2024, in occasione del Maggio dei Libri.
Cos’è la libertà? Come la trasmettono, custodiscono, difendono e conservano i libri? Liberi di pensare il nostro corpo e di vivere la nostra identità, come mette in evidenza Marianna Kalonda Okassaka in "Nera con forme", di tuffarsi nell'immaginario di un passato noir con Michela Ricciutelli o di esperire le reminiscenze della cultura contadina con "Il nutrimento dei contadini" di Francesco Galiffa. "Liberi Tutti!" è un prisma, scompone pezzi di realtà, piccola e grande, nazionale e locale, sociale e antropologica, del passato e del presente. Innesti e ricordi, società e narrativa. Chi eravamo e chi vogliamo essere. Liberi di ricordare, tornare alle radici, immaginare la luce e l'oscurità, pensare a un futuro equo per le nuove generazioni. Liberi di immaginare, liberi di conoscere, liberi di progettare.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Francesco Galiffa, "Il nutrimento dei contadini", in calendario il 16.05.2024;
Giuliana Sanvitale, “Il rosario dei giorni”, in calendario il 26.05.2024;
Michela Ricciutelli, "La mossa della regina", in calendario;
Marianna Kalonda Okassaka, "Nera con forme", in calendario il 31.05.2024;
Francesco Terrasi, Bibliotecario presso la Biblioteca Comunale di Alba Adriatica;
Antonietta Casciotti, Sindaco di Alba Adriatica;
Francesca Di Matteo, Ass. alla Cultura di Alba Adriatica.