DESCRIZIONE
La storia del Festival nasce nel 2010: a partire dal nucleo originario della manifestazione, cioè il Concorso performativo, ideato e prodotto dall’Associazione culturale Xenia sotto la direzione artistica del regista Paolo Pasquini – con il fine di promuovere il rapporto fra arte e opera dantesca attraverso produzioni teatrali, cinematografiche, incontri culturali, rubriche social e il concorso internazionale Alta Fantasia, sotto la direzione artistica di Agnese Ciaffei, dedicato proprio ai giovani lettori e interpreti della Commedia dai 3 ai 30 anni. Grazie alla collaborazione con la Biblioteca Generalizia del Centro Studi Storici PP. Barnabiti di Roma, la manifestazione si è progressivamente trasformata in una "casa multidisciplinare" che produce e ospita incontri, esibizioni, approfondimenti, proposte video, anteprime, curiosità, dirette social, ma anche notizie bibliografiche, mostre librarie, laboratori esperienziali e gruppi di lettura.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Emanuele di Pietro, Paolo Pasquini, Agnese Ciaffei, Paolo Mutarelli, Carlo Ricci, Donatella Bellardini, Giuseppe Gambino, Federica Scargiali, Monica Calzolari,
Giulio Marconi, Maddalena Battaggia, Rosina Zucco, Monica Cerroni