DESCRIZIONE
Tivolibri, si trasforma in Tivolib(e)ri accogliendo pienamente il messaggio contenuto nei diversi concetti di libertà (di conoscere, sognare e creare) relativi alla declinazione del tema di questa edizione del Maggio dei Libri.
Molti gli eventi, ancora in corso di definizione e aggiornamento, con un rimando alla straordinaria figura di Igino Giordani a 130 anni dalla sua nascita.
Parafrasando una sua affermazione s'intende porre l'attenzione sull'importanza della conoscenza per la formazione di un libero pensiero e dunque Leggere è un modo di educare, di formare la coscienza ed alimentare lo spirito: Questo è servizio sociale della lettura. Con un pensiero sopratutto alle nuove generazioni per avvicinarle sempre più alla gioia dell'incontro con le pagine perché "Sostiene Pereira" “Se l’ignoranza fosse un vuoto sarebbe facile riempirlo di cose, di cultura, di civiltà. Ma l’ignoranza, caro mio, è un pieno. E’ un muro, e i muri si possono solo abbattere. Oppure scavalcare”.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Claudio Strinati, Guido Vitiello, Antonio Musarra,